Come calcolare il margine di guadagno: esempi e strumenti utili
Determinare il margine di guadagno è un passaggio obbligato per qualsiasi attività commerciale, dall’impresa strutturata al libero professionista. Senza questo...
Le ultime notizie in
Determinare il margine di guadagno è un passaggio obbligato per qualsiasi attività commerciale, dall’impresa strutturata al libero professionista. Senza questo...
Il processo di liquidazione di una società è un’operazione complessa che richiede l’adempimento di numerosi obblighi contabili e fiscali. Tra...
A chi gestisce una piccola impresa o esercita una professione autonoma, il regime contabile semplificato consente di conciliare efficienza fiscale...
Nel contesto gestionale e amministrativo di un’azienda o di un’attività professionale, la gestione delle scritture contabili rappresenta uno degli aspetti...
L’autofattura è uno strumento di regolarizzazione fiscale che entra in gioco in specifiche circostanze. È necessaria, ad esempio, quando l’operazione...
Una delle domande che i lavoratori si fanno più spesso è: posso aprire partita iva se sono dipendente? Si tratta...
Cedere un’attività avviata è un momento decisivo nella vita imprenditoriale, che richiede una pianificazione scrupolosa e una conoscenza approfondita delle...
La redditività è la cartina di tornasole per determinare la salute economica di un’azienda. Gli indici di redditività, in questo...
Gestire una fattura scaduta richiede una combinazione di precisione, tempismo e capacità di comunicazione. Se affrontato nel modo corretto, il...
Quando si parla di ammanco di cassa dipendente, si tocca un tema delicato che intreccia aspetti legali, gestionali e umani....