MOQ: cos’è la quantità minima d’ordine e perché è importante
Nel commercio all’ingrosso, il concetto di MOQ definisce la quantità minima che un fornitore richiede per evadere un ordine. Questo...
Nel commercio all’ingrosso, il concetto di MOQ definisce la quantità minima che un fornitore richiede per evadere un ordine. Questo...
Nel momento in cui un consumatore inizia a valutare un acquisto, il suo percorso non segue più schemi prevedibili. L’era...
Il temporary shop online è una soluzione pratica per iniziare a vendere senza complicarsi la vita con la burocrazia. Niente...
Scrivere un comunicato stampa significa costruire una notizia che possa camminare sulle proprie gambe, senza bisogno di spiegazioni aggiuntive o...
Passeggiando in un centro commerciale, il telefono vibra. Sullo schermo compare un messaggio: lo store a pochi passi da lì...
Tra provocazione e narrazione visiva, lo shockvertising ha guadagnato terreno come uno degli strumenti più discussi e polarizzanti del marketing...
A chi gestisce una piccola impresa o esercita una professione autonoma, il regime contabile semplificato consente di conciliare efficienza fiscale...
La rivoluzione digitale ha portato alla nascita di luoghi virtuali dove le persone si incontrano, discutono e condividono esperienze. Dietro...
Il meme marketing, tra umorismo e messaggi pubblicitari, sfrutta un formato tanto immediato quanto stratificato per attirare e intrattenere. Nel...
L’autofattura è uno strumento di regolarizzazione fiscale che entra in gioco in specifiche circostanze. È necessaria, ad esempio, quando l’operazione...