Beauty e Cosmetica: settore in crescita nel nostro Paese

Con un fatturato di 18mld€ a fine 2022, il settore della Cosmetica torna ai valori pre-pandemia (+11% rispetto al 2021). In positivo anche la puntualità con cui le aziende della cosmetica pagano i loro fornitori, che fotografa lo stato di salute del mercato in Italia

Nell’ultimo trimestre del 2022 il settore della Cosmetica ha registrato performance di pagamento in linea con la media italiana rispetto a quanto accade genericamente fra imprese, con un fatturato di 18mld€ (+11%rispetto al 2021).

Il 39,6% delle imprese di questo settore rispetta i termini prestabiliti di pagamento alla scadenza (contro la media italiana del 40,4%), mentre solo il 7,1% delle imprese attive nel settore paga con oltre 30 giorni di ritardo (contro il 9,1% della media italiana).

Rispetto a quanto era accaduto nello stesso periodo del 2021 si osserva nel 2022 un incremento dei pagatori regolari (1,1 punti percentuali) e una leggera diminuzione dello 0,7% nella classe di ritardo più grave (7,1% a dicembre 2022 vs. 7,8% del 2021) a testimonianza di un superamento del difficile periodo caratterizzato dalla pandemia da Covid-19.

Il confronto tendenziale mostra nell’ultimo trimestre del 2022 un miglioramento della qualità dei pagamenti sia rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente che rispetto al quarto trimestre del 2019, pre-covid. La variazione dei pagamenti alla scadenza si attesta in aumento rispetto al quarto trimestre del 2019 (+4%) e 2021 (+1,1%).

Le macro-aree geografiche e le province

La regione che registra la più alta presenza di imprese operanti nel settore è la Lombardia (15,4%), seguita da Campania (13,8%) e Lazio (10,6%).

Mentre Valle D’Aosta e Molise occupano le ultime posizione del ranking regionale con una quota pari al 0,2% per la prima e 0,4% per la seconda.

Come anticipato, la cosmetica italiana ha dato segni di ripresa già nel 2021, non solo nel volume del giro d’affari, anche a livello di numero di addetti toccando nel 2022 i 67.000 addetti occupati nel settore.