Vai al contenuto

Volvo: arriva in Europa la prima auto a guida autonoma

volvo-guida-autonoma-europa

Il futuro è più vicino di quanto si possa immaginare. Immagina di poter affidare la tua auto a un pilota automatico come quello di un aeroplano e semplicemente sederti e rilassarti. Sembra un’utopia? Presto la tua Volvo sarà in grado di sterzare, accelerare e frenare da sola, portandoti a destinazione in tutta sicurezza ed efficienza. La sua flotta di auto a guida completamente autonoma debutterà in Europa nel 2021 per poi arrivare nel resto del mondo. ”Finora, non abbiamo deciso come verrà presentata la nostra prima flotta di veicoli autonomi commerciali, ma sarà un’edizione limitata”, ha dichiarato Marcus Rothoff, responsabile della divisone guida autonoma della casa automobilistica svedese .

La tecnologia alla base delle future Volvo a guida autonoma darà il via a una nuova era della mobilità stradale. Volvo, che fa parte del gruppo cinese Geely, sta attualmente testando i suoi veicoli autonomi. La società si sta concentrando sullo sviluppo di soluzioni a guida autonoma sicure sulle strade della Svezia prima di avventurarsi in altri mercati per i test. Marcus Rothoff ha dichiarato: “In linea con la UAE Vision 2021 di creare ambiente e infrastrutture sostenibili, la nostra società intende guidare il cambiamento verso la costruzione città intelligenti, che richiede sforzi congiunti tra i settori pubblico e privato. Come marchio incentrato sull’uomo, noi di Volvo miriamo a migliorare la vita quotidiana dei nostri clienti attraverso una visione olistica di un futuro di mobilità che sia autonomo, elettrico, connesso e sicuro. ”

Anche altre case automobilistiche come Tesla, GM, Mercedes e Ford, sono in gara per sviluppare  il primo prototipo  a guida autonoma per la vendita commerciale. Tuttavia il futuro delle auto svedesi dipende anche da quanto è buona l’infrastruttura e quali sono le opportunità di business disponibili. Rothoff ha aggiunto:” La guida e la sicurezza autonoma sono strettamente collegate, e la tecnologia ha il potenziale per fornire il miglioramento più significativo nella sicurezza del traffico. “Con il suo nuovo concept autonomo a 360 gradi, Volvo Cars affronta una delle principali sfide dell’introduzione della tecnologia autonoma e chiede un nuovo standard globale su come i veicoli autonomi possano comunicare in sicurezza con tutti gli altri utenti della strada.

Continua la collaborazione con Uber nonostante il grave incidente avvenuto a Tempe in Arizona a marzo. La produzione di auto per Uber sta procedendo come previsto dal piano e che la consegna è prevista per il 2020. Volvo sta inoltre cercando nuove acquisizioni e fusioni nel settore delle Auto autonome in Medio Oriente. Nel 2021 la prima flotta di auto a guida autonoma della società svedese dovrebbe fare il suo debutto in Europa e poi successivamente nel resto del mondo.