
Dopo una prima edizione coinvolgente e ricca di contenuti, capace di distinguersi tra i numerosi eventi di settore che affollano il panorama italiano, PrestaShop torna a Milano per la seconda edizione del PrestaShop Day con il difficile compito di confermare numeri e qualità del primo appuntamento. La data da segnare sul calendario è quella di giovedì 28 settembre, dove dalle 9,30 presso il Talent Garden di Milano Calabiana avranno inizio workshop, conferenze e tavole rotonde dedicate al mondo dell’ecommerce e alle sue novità.
Perché è importante la scalabilità?
Tema centrale di questa seconda edizione del PrestaShop Day sarà quello della “scalabilità”, fattore critico per il successo di un’azienda in un mercato sempre più competitivo. Argomento che verrà affrontato sin dalle prime battute durante la tavola rotonda “Scalabilità: Fai crescere il tuo ecommerce”, a cui prenderanno parte Paolo Picazio di Facebook, Francesca Bazzi di Netcomm, Tomaso Uliana di Google, Adele Savarese di Ninja Marketing e Luca Mastroianni di PrestaShop. Dalle ore 11 fino alle 18 il fil rouge della scalabilità sarà presente durante i 18 workshop che prenderanno vita nel resto della giornata di lavori, in cui sarà possibile approfondire le novità provenienti dal mondo dei pagamenti digitali, dei chatbot, dell’intelligenza artificiale, del SEO, del neuromarketing e molto altro ancora. A chiusura dell’evento, si terranno infine i PrestaShop Awards, premiazioni per il riconoscimento delle eccellenze dell’ecommerce italiano che si sono particolarmente distinte nel corso del 2017.
L’unione fa la forza
«L’ecommerce cresce e come attori principali di un segmento che vive e prospera continuiamo a credere che l’unione faccia la forza. Per questo continuiamo a investire nel PrestaShop Day in quanto il nostro obiettivo rimane quello di accompagnare gli imprenditori nella realizzazione e sviluppo del proprio negozio online», ha commentato Luca Mastroianni, country manager di PrestaShop Italia. «La scalabilità diventa un asset fondamentale su cui investire e di cui l’ecommerce beneficia enormemente. Vediamo un ampio potenziale su questo fronte e siamo certi che eventi come quello che stiamo organizzando possa rappresentare un vero abilitatore di business in linea con la nostra filosofia di community in cui il valore è generato dalla condivisione.»