Pareva essere solo un miraggio per l’Italia, ma Zalando ha deciso di introdurlo anche nel Belpaese con il nome di Prova prima, paga dopo!: stiamo parlando del pagamento posticipato, metodo già utilizzato in alcune grandi città e, proprio dall’eCommerce tedesco, testato in Francia già dal 2016 con grandi risultati (basti considerato che è il metodo utilizzato da un terzo dei consumatori ora).
«Offriamo ai nostri clienti ben 22 diverse opzioni di pagamento per soddisfare le diverse esigenze locali di ogni mercato. Sappiamo bene che i 17 Paesi in cui operiamo in Europa hanno preferenze molto diverse e per questa ragione esaminiamo ogni mercato in dettaglio al fine di sviluppare e offrire le opzioni di pagamento più adeguate», ha spiegato Kai-Uwe Mokros, Managing Director di Zalando Payments GmbH.
Come funziona il pagamento posticipato?
Zalando, piattaforma online specializzata nella moda e nel lifestyle e che a oggi conta più di 25 milioni di utenti attivi in tutta Europa, ha quindi lanciato anche in Italia Prova prima, paga dopo!, disponibile per tutti i clienti che acquistano con carta e “Bonifico Bancario posticipato entro 18 giorni”.
I consumatori potranno quindi provare tutti i capi ordinati e pagare dopo solo quelli che vogliono tenere, restituendo il resto. Una soluzione importante per abbattere il terrore degli utenti circa i resi e la paura di sbagliare taglia.