Vai al contenuto

Idealo: gli effetti di smart working e home fitness sulle ricerche online

idealo – portale internazionale di comparazione prezzi leader in Europa – ha analizzato le categorie “Home fitness” e “Informatica” presenti sulla sua piattaforma in Italia. Entrambe sono cresciute notevolmente nell’ultimo mese rispetto al periodo precedente in concomitanza con il lockdown, che ha fatto aumentare lo smart working e il fitness home made.

Si parla infatti di un +3909,4% per i prodotti relativi al fitness, di un +122,7% per gli articoli di informatica e anche di un +260,8% per scanner e stampanti .

Idealo esplora il mondo dello smartworking

Quando bisogna lavorare da casa è importante avere una piccola postazione dedicata, che sia funzionale e soprattutto che permetta di lavorare senza distrarsi.

Analizzando le categorie dedicate all’home office, dal 24 febbraio al 14 aprile 2020 – e confrontando questo periodo con le settimane precedenti  – idealo ha rilevato una forte crescita nella richiesta di articoli per l’informatica: webcam (+96053,4%), altoparlanti per pc (+1137,8%), tavolette grafiche & accessori (+296,9%), notebook (+219,0%), mouse (+187,7%), tastiere pc (+183,6%), pennini capacitivi (+179,5%), tablet (+174,2%), ebook-reader (+164,6%), powerline (+109,6%), pc all-in-one (+102,4%), monitor (+89,0%), pc (+80,2%).

In particolar modo, i dieci articoli maggiormente cercati dagli e-consumer italiani in questo periodo sono stati: webcam, notebook, tablet, periferiche, altoparlanti per pc, schede video, monitor, processori/cpu, router e schede madri.

Per quanto riguarda scanner e stampanti, idealo ha evidenziato come la categoria sia cresciuta del +260,8%. Nel dettaglio, gli articoli più richiesti: stampanti multifunzione (+374,4%), stampanti laser (+288,7%), accessori per stampanti (+225,3%), stampanti 3d (+196,7%), scanner (+128,0%) e stampanti a getto d’inchiostro (+15,8%).

Notevoli sono state le fluttuazioni dei prezzi per questi articoli. Nel dettaglio, tra le categorie che hanno avuto un ribasso medio ad aprile rispetto a febbraio vi sono le tavolette grafiche (-20,6%), monitor (-17,9%) ed e-book reader (-12,4%). Al contrario, quelle che hanno avuto un costo maggiore durante la crisi sono state: webcam (+50,0%), tastiere e case per PC (rispettivamente +36,9% e +36,6%).

Home fitness: una piccola palestra tra le mura domestiche

Analizzando i dati del proprio portale Italiano dal 24 febbraio al 1° aprile 2020, idealo ha rilevato un boom delle intenzioni di acquisto relative a prodotti fitness del +3909,4%. In particolar modo, la crescita delle intenzioni di acquisto è stata registrata a partire dal 9 marzo in poi, fino al picco massimo del giorno 21 dello stesso mese, e l’interesse è tuttora molto elevato, pur essendo ormai a metà aprile.

Qui di seguito i prodotti fitness che hanno maggiormente catturato l’attenzione degli e-consumer italiani, in ordine di interesse: tapis roulant, indoor cycling, pesi, cyclette, ellittica, attrezzi da palestra, panche fitness, vogatori, stepper, ginnastica e aerobica, yoga & pilates, allenamento funzionale, tappeti elastici.

In particolare, quelli di seguito elencati sono i prodotti che hanno evidenziato la crescita maggiore rispetto al periodo immediatamente precedente: tapis roulant (+10685,6%), indoor cycling (+9776,9%), tappeti elastici (+7350,0%), pesi (+6280,7%), ellittica (+3912,3%), panche fitness (+2656,3%), cyclette (+2095,2%), vogatori (+1879,2%), yoga & pilates (+1630,0%), allenamento funzionale (+1400,0%), stepper (+1254,5%), attrezzi da palestra (+850,4%), ginnastica e aerobica (+428,9%).

Analizzando i prezzi medi dei prodotti dedicati al fitness, idealo ha evidenziato come i relativi costi siano stati soggetti a importanti fluttuazioni a marzo rispetto a febbraio. Tra le categorie maggiormente convenienti idealo ha evidenziato: yoga & pilates (-45,6%), ellittica (-40,8%) e indoor cycling (-33,7%). Quelle con un rincaro sono invece state: attrezzi da palestra (+25,5%), pesi (+16,9%) e ginnastica/aerobica (+9,9%).

Il commento di Idealo

In un momento come questo nel quale bisogna rimanere a casa – e come abbiamo visto gli italiani si attrezzano per continuare le proprie attività sportive e lavorative – è importante sostenere il Made in Italy per supportare l’economia italiana e gli eshop del territorio e ciò può essere fatto anche grazie ad eventi come gli idealo dayscommenta Fabio Plebani, Country Manager per l’Italia di idealo.

I dati rilevati post evento hanno mostrato come gli italiani abbiano accolto con entusiasmo l’iniziativa: nel mese di marzo è stato registrato un aumento delle ricerche del +126,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. In particolar modo, sono state le categorie dedicate al mangiare e bere, ai giocattoli e alla salute quelle più cercate, a dimostrazione di come gli italiani tengano molto ad acquistare prodotti offerti da un eshop nazionale. Grazie agli idealo days abbiamo dimostrato come le giornate speciali dell’ecommerce siano in grado di aiutare eshop e utenti anche in periodi particolari come questo”, conclude Plebani.