
La startup di ecommerce marketing MikMak è stata lanciata in Europa e in Canada. Il suo software di abilitazione all’ecommerce e di analisi è dunque ora disponibile per i marchi europei. L’espansione arriva dopo che la società ha raccolto 10 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie A ad agosto.
È stato un anno positivo per MikMak, che quest’anno ha già visto crescere il proprio fatturato di oltre il 200%. L’azienda, lanciata nel 2015, è nata come network di mobile video shopping, dal 2017 deve il suo successo anche al suo software aziendale che aiuta i brand a misurare meglio i risultati di marketing generati dall’ecommerce.
Negli Stati Uniti, marchi come Colgate, L’Oréal e The Hershey Company utilizzano MikMak, e ora i marchi europei possono unirsi a loro per comprendere i comportamenti di acquisto online, ottimizzare i loro media per l’ecommerce e guidare le vendite online.
“Quest’anno, i marchi di consumo di tutte le categorie stanno per raggiungere un punto di svolta in cui l’ecommerce rappresenterà la maggior parte delle loro entrate“, commenta la fondatrice e CEO Rachel Tipograph.
“Diamo ai marchi più informazioni sul percorso dei clienti ecommerce di quanto non abbiano mai avuto prima. Con la domanda di online shopping che quest’anno è cresciuta così rapidamente in tutto il mondo, sapevamo che era il momento di lanciarci a livello internazionale per fornire una soluzione unificata per tutti i marchi“.
In Europa, MikMak lancerà due dei suoi prodotti di punta. Il primo è MikMak Insights, una soluzione di analisi ecommerce multicanale che permette ai marchi di capire come i consumatori si relazionano con i media e i rivenditori. Il secondo è MikMak Commerce, soluzione di abilitazione all’ecommerce multi-retailer che permette ai consumatori di scegliere dove fare acquisti.
Per i marchi in Europa, MikMak supporterà i principali retailer come Aldi, Amazon, Carrefour, Loblaws e Tesco.