Vai al contenuto

Beltrame (Confindustria): serve più ecommerce, una piattaforma Ue

Sostenere la digitalizzazione delle imprese, puntare sull’ecommerce e lavorare su una piattaforma di commercio elettronico europea che possa contrastare i giganti americani e asiatici. Questi sono gli aspetti su cui puntare per cavalcare il cambio di paradigma dei consumi legato anche alla pandemia, secondo la vicepresidente di Confindustria per l’internazionalizzazione, Barbara Beltrame, che ha spiegato come l’associazione degli industriali stia lavorando in questo senso.

Le piattaforme digitali di ecommerce rappresentano i nuovi canali di vendita, purtroppo però su questo l’Italia è molto indietro rispetto a molti paesi europei nonostante abbia un potenziale veramente elevato. Sul piano nazionale – ha spiegato Beltrame – bisogna sostenere la digitalizzazione delle nostre pmi perché oggi la competizione è sempre più tecnologica e bisogna adeguarsi per essere all’altezza di queste sfide”.

“In Europa invece penso che si dovrebbe investire per realizzare una piattaforma di commercio elettronico che sia in grado di competere con quelle americane e cinesi in particolare con Alibaba e Amazon perché solo la dimensione continentale può reggere il confronto con questi giganti e come Confindustria stiamo cercando di lavorare in tal senso”.

Per Beltrame è “un tema veramente importante, perché sappiamo che per quanto riguarda i beni di consumo il commercio elettronico è un canale sempre più diffuso. Complice chiaramente la pandemia, le vendite online hanno avuto un vero boom” e data la rilevanza del tema “dedicheremo anche noi come Confindustria un approfondimento nell’11esimo rapporto ‘Esportare la Dolce Vita’ che è un’indagine che il nostro centro studi di Confindustria fa ogni anno per analizzare i mercati potenziali dei nostri prodotti che presenteremo a luglio”. (Askanews)