Vai al contenuto

Duckduckgo: cos’è e perché sta cambiando il mondo della ricerca online

duckduckgo cos'è

C’è un motore di ricerca che sta diventando sempre più popolare: duckduckgo. Il trucco starebbe tutto nella privacy. Ci sarà capitato spesso di vedere il suo logo con un’anatra, vediamo duckduckgo cos’è e perché negli ultimi tempi sta spopolando sul web.

Mentre le BigTech fanno affari d’oro con i nostri dati, vendendoli ad enti terzi e utilizzandoli per personalizzare le nostre esperienze online, duckduckgo fa l’esatto opposto. Sembra sempre più che non ci sia scampo online e la nostra privacy sia sempre più un miraggio anche se è diventata sempre più un’esigenza per gli utenti che si vedono sfuggire i propri dati personali.

duckduckgo cos'è

Ormai sappiamo che stare online significa che i motori di ricerca ci tracciano, analizzano le nostre abitudini, tengono a mente le nostre preferenze e le nostre ricerche per poi condividerli con chi ci mostra esattamente quello che vogliamo o stiamo cercando. In questo modo, sia la privacy viene compromessa e soprattutto la ricerca non è pulita e imparziale ma influenzata da quello che noi pensiamo o vogliamo.

Per questo motivo, DuckDuckGo l’ha posta al centro della sua mission. Ma duckduckgo cos’è? Si tratta di un motore di ricerca che pone la privacy al centro a differenza dei motori di ricerca classici. DuckDuckGo infatti non traccia le ricerche degli utenti, non memorizza le informazioni personali e non personalizza i risultati di ricerca in base alla cronologia di navigazione. Questo approccio garantisce che ogni utente veda gli stessi risultati per una determinata query, eliminando il rischio di bolle di filtro e manipolazione algoritmica.

Duckduckgo cos’è e come funziona

DuckDuckGo utilizza una combinazione di fonti per fornire risultati di ricerca, tra cui il suo crawler (DuckDuckBot), Wikipedia e altri partner. Offre anche “Instant Answers”, che forniscono risposte dirette a domande specifiche senza dover fare clic su un sito Web. Il browser dichiara di non memorizzare alcun tipo d’informazione tramite cookies a proposito dell’utente anche se funziona quasi esattamente come Google.

Creato da Gabriel Weinberg nel 2008, DuckDuckGo è oggi la migliore alternativa a Google e sta prendendo piede in tutto il mondo, basta pensare che è il secondo motore di ricerca mobile più usato negli Stati Uniti.

Funzionalità DuckduckGo

DuckDuckGo si distingue per alcune funzionalità peculiari per cui viene preferito ai tradizionali motori di ricera. Come detto, la funzionalità per cui viene scelto è soprattutto l’importanza che dà alla privacy e all’anonimato dell’utente: infatti DuckDuckGo non traccia le ricerche né memorizza le informazioni personali, garantendo un’esperienza di navigazione privata.

Un’altra funzionalità è quella detta “!Bangs”, ovvero scorciatoie che permettono di cercare direttamente all’interno di altri siti web. Ad esempio, digitando “!wikipedia” seguito dalla query, si viene reindirizzati immediatamente ai risultati di Wikipedia. E infine, come anticipato ci sono le risposte istantanee che forniscono risposte rapide e sintetiche evitando di cliccare su un link.

Gli utenti, inoltre, tendono ad utilizzare sempre più questo browser per la sua interfaccia minimalista, progettata per essere semplice e priva di elementi distrattivi, offrendo un’esperienza utente immediata e senza sovraccarichi visivi.

Infine, la sicurezza è un altro punto di forza di Duckduckgo. Il motore di ricerca forza l’uso del protocollo HTTPS, assicurando una connessione cifrata e sicura durante la navigazione.

Perché usare duckduckgo?

Il vantaggio maggiore di duckduckgo è sicuramente l’aspetto legato alla privacy, perché è il valore aggiunto che oggi sembra scarseggiare. Ma per conoscere duckduckgo cos’è non basta focalizzarsi solo su questo, perché questo motore di ricerca offre molte funzionalità che i tradizionali motori di ricerca non offrono come le bangs, ovvero delle scorciatoie di ricerche che servono a cercare o lanciare strumenti che il motore di ricerca ci offre, e “Email Protection”, che protegge gli indirizzi email dal tracciamento. Inoltre, DuckDuckGo ha un servizio di risposte rapide Instant Answers, funzioni open source che possono quindi esser soggette a correzioni e aggiornamenti da parte di qualsiasi sviluppatore.

La privacy resta il primo motivo per cui usare DuckDuckGo perché offre una soluzione che rispetta la privacy degli utenti senza compromettere la qualità dei risultati di ricerca non tracciando gli utenti e i loro comportamenti. Per questo, non personalizza i risultati di ricerca e in questo modo gli utenti avranno risultati più ampi e più imparziali.

Non raccogliendo i dati degli utenti non c’è una pubblicità mirata o annunci basati sulla nostra cronologia o sulle nostre preferenze.

L’alternativa di duckduckgo

Grazie al suo potenziale di differenziarsi dai motori di ricerca tradizionali, duckduckgo ha avuto un grosso impatto sul mercato globale e la sua presenza ha spinto anche le bigtech a preoccuparsi maggiormente della privacy dei suoi utenti. La crescente consapevolezza riguarda alla privacy e al trattamento corretto dei dati personali spingerà questo motore di ricerca a trovare sempre più spazio online. Mentre sempre più persone cercano alternative ai motori di ricerca tradizionali, DuckDuckGo offre una soluzione che mette la privacy al primo posto.

DuckDuckGo rappresenta un’alternativa valida e sempre più popolare ai motori di ricerca tradizionali. La sua attenzione alla privacy, i risultati di ricerca imparziali e le funzionalità aggiuntive lo rendono una scelta interessante per chiunque voglia proteggere la propria privacy online.

Argomenti