
La sesta edizione del Roma Web Fest si è appena conclusa. L’evento ha avuto il privilegio di riunire Web, Cinema e Televisione, tutti uniti in una grande festa per premiare la creatività.
La premiazione ufficiale, che ha onorato artisti e opere, si è svolta nel suggestivo scenario del Teatro The Church Palace a Roma.
Tante le novità di quest’anno, impreziosite tutte da ospiti d’eccezione, ma soprattutto dalla spumeggiante madrina Janet De Nardis, direttrice artistica e ideatrice del Festival.
De Nardis ha parlato dell’obiettivo della manifestazione, che come ogni anno, si ripromette di
Giovedì 29 Novembre, nella meravigliosa cornice del Teatro del The Church Palace, si è svolta la premiazione ufficiale della sesta edizione del Roma Web Fest.
L’evento è stato introdotto da Janet De Nardis, direttrice artistica e ideatrice del Festival, che ha parlato della manifestazione: come ogni anno si prefigge l’obiettivo di promuovere il talento webnativo italiano e straniero, incoraggiando il dialogo tra i più importanti produttori, distributori e brand italiani e internazionali. Quello che in passato poteva definirsi solo un miraggio, oggi è diventato realtà; ciò che sembrava un avveniristico futuro è diventato un concreto presente. Il mondo del cinema, della televisione e del web sono finalmente riuniti in una grande festa per premiare creatività, valore e talento.
I personaggi presenti
Alcuni tra i personaggi partecipanti all’ultima serata? Elena Sofia Ricci, Stefano Mainetti, Andrea Roncato, Savino Zaba, Pasquale Di Nuzzo, Sarah Maestri, Blu Yoshimi, Stefano De Sando, Marina Di Guardo, Sofia Bruscoli, Lidia Vitale, Selvaggia Roma, Antonio Giuliani e Federico Moccia.
A presentare l’evento si sono alternati sul palco insieme a Janet De Nardis, Savino Zaba, Sofia Bruscoli, Silvia e Laura Squizzato, Silvia Salemi, Daria Salvadori Del Prato oltre al comico Marco Passiglia.
I giurati che hanno valutato le web serie sono stati: l’attrice Elena Sofia Ricci, lo scrittore e regista Federico Moccia, Cristina Priarone direttrice generale Roma lazio Film Commission, Gialuca Guzzo amministratore delegato MyMovies, Mauro Martani direttore finanziario WIldside , Eleonora Cimpanelli sceneggiatrice dell’associazione100autori; il giovane attore e regista Vincenzo Alfieri e il produttore della Lotus Production Marco Belardi.
La giuria dei cortometraggi era invece composta da Laura Delli Colli vicepresidente fondazione cinema per Roma e presidente SNGCI; Marco Bonini attore, produttore e sceneggiatore; l’attore Andrea Roncato; il produttore Gianfranco De Rosa; il responsabile del marketing strategico e digital di Rai Cinema, Carlo Rodomonti; Massimo Romeo Piparo direttore artistico del Teatro Sistina; Marcello Foti direttore generale del CSC e l’attore e doppiatore Stefano De Sando.
I premi
All’interno della manifestazione è stato consegnato un premio speciale al talento, alla giovanissima Creator Sofia Viscardi della Show Reel.
SEZIONE WEB SERIE:
– Miglior web serie italiana: Involontario che ha vinto il premio della Laser S.film pari a un valore di 5.000,00 Euro per 3 giorni di color correction
– Premio Roma Web Fest: Vieux Jeu che vince il premio di 1.500,00 Euro messo in palio da Minerva pictures
– Premio Rai Cinema Channel: A.A. Artisti Anonimi consistente in 3.000,00 Euro in diritti e consegnato da Carlo Rodomonti.
– Migliore regia: La festa triste – che ha vinto il premio della Panalight pari a un valore di 5.000,00 Euro in servizi di noleggio e va direttamente in finale al Seoul Web Fest
Premi speciali:
– Rio golden ticket: I trenta sono i nuovi 60 – Volerà a Rio De Janeiro per l’edizione 2019 del Rio Web festgodendo di viaggio e hotel pagati per permettere la partecipazione alla sessione finale del concorso.
– Premio opera sociale: Io cammino
– Miglior idea originale: Antartika
– Next prize award: The Man for Your Sins