Torna Netcomm Forum, l’evento di riferimento in Italia per approfondire e confrontarsi sui temi dell’e-commerce e della trasformazione digitale, con una straordinaria edizione che si terrà in modalità streaming i giorni 5, 6 e 7 ottobre dalle ore 9:30 alle ore 18:00 on demand fino al 15 ottobre.
Tre giorni dedicati ad approfondire il cambiamento degli stili di vita dei consumatori e che analizzeranno l’evoluzione dei mercati in chiave digitale, per comprendere come affrontare le trasformazioni in atto.
In ogni giornata verranno presentate delle nuove ed esclusive ricerche sul panorama italiano degli acquisti digitali: il customer journey dei prodotti fashion e lifestyle degli italiani; l’evoluzione del mercato e-commerce italiano nel food&grocery; gli acquisti online di prodotti farmaceutici e per la salute in Italia.
“La rivoluzione digitale ha trasformato significativamente sia il modo di fare impresa che le richieste e le abitudini dei consumatori, divenuti sempre più consapevoli ed esigenti. In questo scenario, sono tre i principali trend che stiamo osservando: da un lato i brand, sia di moda che dell’alimentare ma anche dei prodotti per la salute, si sono chiesti come poter raggiungere e soddisfare il proprio consumatore globale e hanno creato siti eCommerce sempre più funzionali, oltre ad aver attivato la propria presenza sui marketplace. La seconda importante dimensione è che tutti gli operatori che hanno sviluppato un’iniziativa di eCommerce hanno compreso quanto sia fondamentale conoscere a fondo il proprio cliente per offrire un servizio di qualità sempre più personalizzato e puntuale. Il terzo asse è l’internazionalizzazione delle vendite: più del 20% dei consumatori europei ha comprato in un Paese diverso dal proprio di residenza. Questo fenomeno sta cambiando profondamente la natura del commercio permettendo alle persone di accedere a un’offerta più ampia, ma costringendo le imprese a rivedere la propria organizzazione. Supportarle in questo cammino è il nostro obiettivo” commenta Roberto Liscia, Presidente di Netcomm.
I riflettori saranno puntati sui tre settori chiave dell’economia italiana Fashion&Lifestyle, Food e Health & Pharma, per discutere e ri-progettare le proprie strategie di crescita guidate dallo scenario digitale grazie all’intervento dei più autorevoli stakeholder, keynote ed esperti di settore che entreranno in relazione diretta con espositori, sponsor e partecipanti.
Conferenze plenarie, sale meeting virtuali, tavole rotonde di envisioning – denominate Netcomm Innovation Roundtable – e workshop saranno un’opportunità di confronto per comprendere le sfide generate dalle tecnologie in ogni settore.
Inoltre, per poter dare un maggiore effort a tutti i contributi di ospiti e sponsor, la piattaforma dell’evento resterà attiva anche per i giorni successivi con appuntamenti in modalità On demand.
Insieme a Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, che ogni giorno introdurrà l’agenda con un Keynote speech di approfondimento hanno già confermato la loro partecipazione: Francesco Passone, Country Manager Italy di Klarna; Stefano Colombo, Marketing Director di Colmar; Erika Martino, Board Member – Sales and Marketing Director di Slamp; Fabrizio Cava, Responsabile Marketing Servizi di Corriere Espresso e Logistica di Poste Italiane; Giorgio Moretti, Head of Sales di Scalapay Italy; Andrea Scarano, Country Manager Italy di Veepee ; Valentina Pontiggia, Direttore Osservatorio eCommerce B2c – Osservatori Digital Innovation, School of Management Politecnico di Milano; Marco Magnocavallo, Amministratore delegato di Tannico; Giovanni Panzeri, Chief Commercial Officer di Gorillas; Andrea Santagata, Direttore Generale di Mondadori Media; Maurizio Alberti, Vice President Global Sales di Mapp; Chiara Mauri, Professoressa di Marketing and Sales presso SDA Bocconi School of Management; Viktor Savevski, Chief Innovation Officer di Humanitas Healthcare Group; Luca Barbieri, Technology & Digital Manager di Medtronic; Ilaria Catalano, Executive Director Business Operations and Digital Strategy di MSD; Francesco Zaccariello, Amministratore delegato di eFarma.com; Alessandro Fornari, Innovation Manager di LiveHelp; Alberto Pirrone, Direttore Generale di Altroconsumo Edizioni S.r.L; Luca Buccoliero, Professore, Università Commerciale Luigi Bocconi; Elena Bottinelli, Head of innovation, digitalization and sustainability, Gruppo Ospedaliero San Donato.
Importanti aziende quali Google, Axerve, Klarna, Nexi, Livehelp, Mapp, Mondadori Media, Poste Italiane, Scalapay e Altro Consumo parteciperanno agli incontri in plenaria.