Manca una settimana alla quinta edizione di “Netcomm Focus B2B – La trasformazione omnicanale delle relazioni tra imprese“, che si terrà in diretta streaming giovedì 10 giugno 2021, dalle ore 9.30 alle ore 17:30.
Durante la giornata saranno presentati tutti i dati e i trend 2021 del B2B Digital Commerce in Italia, a partire dalla terza edizione della ricerca Netcomm B2B che traccia le dinamiche dal 2016 sul fronte delle aziende Seller e Buyer.
In un contesto in cui l’e-commerce B2B e l’uso dei marketplace B2B registrano tra i maggiori tassi di crescita online, Fiere, Content Marketing, Lead Generation e vendite B2B sono sempre più supportate dai canali digitali: Buyer e Seller sviluppano nuove relazioni omnicanale ed estendono i loro confini geografici, mentre le aziende sono chiamate a trasformarsi in Digital Ecosystem per governare filiere di acquisto, di vendita e field services complesse.
L’evento, che si aprirà con la plenaria live mattutina a cui parteciperanno relatori e ospiti speciali, sarà introdotta da Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, e Mario Bagliani, Senior Partner di Netcomm Services, che illustreranno lo scenario, i trend e le sfide di sviluppo del B2B Digital Commerce in Italia dal 2015 al 2020, evidenziando i risultati della nuova ricerca di Netcomm. A seguire, vi saranno keynote speech e tavole rotonde sui temi di punta che animano le riflessioni delle imprese sulla loro trasformazione digitale in ambito business to business. Nel pomeriggio poi, si terranno sei workshop tematici e interverranno manager ed esperti dal mondo delle aziende, dei servizi per il digitale e dal mondo accademico.
L’evento potrà essere seguito solo in diretta nella giornata del 10 giugno 2021 e sarà possibile durante la sua fruizione interagire in chat con tutti i partecipanti, con i relatori e con i Partner dell’iniziativa.
Sul sito dell’evento sarà disponibile la pubblicazione «Netcomm B2B Digital Commerce Report 2021 – Terza edizione», la fotografica della digitalizzazione dei processi commerciali nel B2B e dei comportamenti di acquisto B2B in Italia, con i risultati della nuova ricerca Netcomm con 800 aziende seller e buyer.
***
AGENDA (in fase di finalizzazione)
Plenaria della mattina
09:30 | Lo scenario e i trend 2021 del B2B Digital Commerce
Highlight dalla nuova ricerca Netcomm con 800 aziende seller e buyer B2B. I trend dal 2020 e dal 2015. La nuova omnicanalità nel B2B e le sfide per lo sviluppo del B2B Digital Commerce in Italia.
Roberto Liscia Presidente Netcomm e Mario Bagliani Senior Partner di Netcomm Services
09:45 | Le opportunità del Digital B2B per il rilancio delle imprese
Il nuovo contesto B2B, i piani per il rilancio dell’economia italiana, le evidenze dall’osservatorio Digital B2B del Politecnico di Milano, le prospettive di crescita delle imprese italiane con il Digital B2B
Paola Olivares Direttore Osservatorio Digital B2B, Politecnico di Milano
10:00 | La trasformazione omnicanale tra Banca e Imprese
L’accelerazione della digitalizzazione dei processi nella relazione tra banca e cliente e la ricerca di soluzioni innovative e di valore anche alla luce del quadro pandemico in corso e del cambio di prospettive
Chiara Vignoletti Responsabile Sales per la Direzione Global Transaction Banking di Intesa Sanpaolo
10:15 | Tavola rotonda. Modelli e casi di successo nel B2B Digital Commerce
Le caratteristiche, i fattori critici di successo, i tempi e le implicazioni organizzative in un progetto di B2B Digital Commerce di successo. Le lesson learned e i consigli dalla voce degli esperti
Modera: Francesca Bazzi Responsabile Ricerche e Relazioni Esterne di Netcomm
Elena Miorin Country Manager di Manutan Italia & Svizzera
Gianluca Borsotti CEO & Founder di Mister Worker
Andrea Bosio, Customer Success Manager di Rewix BCX
10:45 | Alibaba.com: livestream e fiere virtuali per supportare il digital export delle PMI italiane
L’omnicanalità digitale apre innumerevoli opportunità di business per rendere effettiva la strategia di export, tra cui l’accesso a fiere virtuali che creano un nuovo modello relazionale e commerciale e a livestream che ripropongono online l’esperienza di acquisto tradizionale
Luca Curtarelli Responsabile Sviluppo di Alibaba.com Italia
11:00 | Keynote speech, Intervento a cura di American Express
11:15 | coffee break
11:30 | Tavola rotonda La trasformazione delle imprese, delle filiere e dei distretti in Digital Ecosystem
Le aziende si trasformano in Digital Ecosystem per governare filiere di acquisto, di vendita e field services complesse. Le imprese abilitano piattaforme collaborative che facilitano processi tra gruppi di stakeholder.
Modera: Giulio Finzi Senior Partner di Netcomm Services
Mattia Miglio International Marketing Manager at Cosmoprof Worldwide
Dario Andreottola Commerce Business Development Manager at Liferay Italy
Emanuele Guido Exhibition Director Business Unit Lifestyle Fiera Milano SpA
12:00 | B2B Digital Commerce: tradition is OUT, digital is IN
Il mondo del B2B sta vivendo una profonda trasformazione. Sono nati nuovi modi di operare incentrati sul digitale e ora che i vantaggi sono chiari a tutti, non si torna più indietro. Le aziende B2B dovranno adattarsi rapidamente all’evoluzione dei comportamenti d’acquisto internazionali
Marco Adamo eCommerce Strategy & Public Affairs Mgr DHL Express Italy
12:15 | Tavola rotonda. Strategie e strumenti per la digitalizzazione e omnicanalità nel B2B
I modelli di business nel B2B Digital Commerce sono tanti e anche molto diversi tra loro. Ma quali sono gli elementi, gli strumenti, le leve chiave e più comuni nella digitalizzazione e trasformazione del B2B
Modera: Paolo Guenzi Professore associato della Bocconi e Direttore del centro di ricerca Commercial Excellence Lab della SDA Bocconi
Luca Greco Sales Innovation Director at CRIBIS D&B
Alberto Dolcini Group E-commerce Director di REPA The Spare Parts Group
(In definizione)
12:45 | Chiusura lavori Plenaria e introduzione ai workshop tematici del pomeriggio Roberto Liscia Presidente Netcomm e Mario Bagliani Senior Partner di Netcomm Services
Workshop tematici del pomeriggio (in fase di sviluppo)
14:00 | Workshop tematico a cura di American Express In fase di definizione
14:30 | I fattori determinanti per le PMI per emergere ed avere successo in un mercato globale e altamente competitivo con Alibaba.com
Tonitto 1939 ha scelto recentemente Alibaba.com, Cafe Srl ha già un’esperienza di successo. Cosa spinge a intraprendere questo percorso? Cosa ci si può aspettare? Quali fattori tenere in considerazione per sfruttare tutte le potenzialità della piattaforma? Un’analisi interattiva sull’internazionalizzazione di due brand che hanno superato barriere fisiche e culturali, a favore di un export digitale
Virginia Vassallo, Senior Business Development Manager e Andrea Ballardini, Business Development Manager Italia di Alibaba.com; Patrizia Zanoli, Social Media Manager di Cafe Srl; Alberto Piscioneri, Sales and Marketing Director, Tonitto 1939 Spa
15:00 | E-Commerce B2B – l’evoluzione dell’offerta di acceptance
I principali trend evolutivi della trasformazione digitale stanno spingendo le aziende ad accelerare le opzioni di incasso digitale. I trend per la trasformazione digitale delle aziende da un recente survey in collaborazione con AITI, i prodotti su piattaforme NEXI per l’e-commerce B2B
Mario Morelli Head of Cash Management & Merchant Services at Intesa Sanpaolo
15:30 | Workshop tematico a cura di DHL. In fase di definizione
16:00 | Una soluzione completa per accelerare lo sviluppo dell’E-commerce nel B2B: casi ed esperienze nel manifatturiero
Come automatizzare le attività manuali, migliorare le interazioni e la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti nei processi del B2B, aumentare le revenue on line e prepararsi alle evoluzioni dei propri modelli di business grazie ad una piattaforma api based.
Dario Andreottola, Commerce Business Development Manager at Liferay Italy
16:30 | Omnicanalità e channel disruption nei modelli di vendita b2b orientati alla sostenibilità e a creare valore per tutti gli shareholder
Andrea Bosio, Customer Success Manager, Rewix BCX
17:00 | Strumenti e soluzioni digitali per lo sviluppo della Sales Acceleration
Vedremo insieme, attraverso l’utilizzo di una piattaforma digital, come sviluppare la propria customer base, individuare le migliori controparti da contattare, trovare nuovi clienti e migliorare la gestione delle campagne commerciali.
Claudio Alessandro Martini Senior Business Development Manager, CRIBIS