Vai al contenuto

10 tecnologie che hanno cambiato la nostra vita

Streaming video e musicale

netflix

L’avvento dei file mp3 e mp4 ha subito diffuso la paura che il file sharing potesse annullare in toto gli introiti dell’industria dell’intrattenimento. CD, DVD, cinema e sistemi di noleggio erano tutti a rischio ma il modo di fruire i contenuti era ormai cambiato, cercare di opporsi a questo cambiamento sarebbe stato assolutamente inutile.

Le persone lungimiranti seguono i cambiamenti della società cercando di tenere il proprio prodotto o servizio al passo con i tempi, reinventandosi se serve. Gli innovatori anticipano questi cambiamenti intuendo bisogni che l’utente non sa nemmeno di avere.

Quando Netflix ha introdotto il suo servizio di streaming, consentendo alle persone di guardare film e programmi TV su Internet, ha seguito una rivoluzione che era già in atto. I suoi fondatori hanno avuto la giusta intuizione di convertire il proprio servizio per non venire fagocitati dal marcato come ad esempio è successo a Blockbuster.

Lo streaming è anche il presente e il futuro dell’ascolto musicale perché è economico e supera qualsiasi formato fisico quando si tratta di comodità e capienza. Prima Shopify, ora anche Tik Tok sta lanciando il proprio abbonamento di streaming musicale.
Quale tecnologia non possiamo dimenticare e senza la quale oggi non ci sarebbe nessun servizio di streaming?