
Deliveroo – piattaforma leader nell’online food delivery – durante l’ultimo mese, che per noi italiani è coinciso con il lockdown, è stato un alleato prezioso per clienti e ristoranti.
A un mese di distanza dall’avvio delle misure più restrittive per combattere l’emergenza Covid-19, Deliveroo ha fatto il punto sulle preferenze degli italiani in termini di cucine, piatti e trend nel cibo a domicilio.
A livello geografico la città che più di ogni altra ha fatto ricorso a Deliveroo è stata Milano, davanti a Roma, Cagliari, Firenze e Bologna. Seguono Bolzano, Monza, Bergamo, Busto Arsizio e Modena.
Alcuni trend scovati da Deliveroo
Tendenzialmente si preferisce ordinare il fine settimane, con preferenza in primis per la giornata di sabato, seguito dalla domenica e dal venerdì.
Le cucine più apprezzate su Deliveroo a livello nazionale spicca la preferenza accordata alla cucina italiana, la preferita in assoluto con pizza, posto e pasta in cima alle scelte degli italiani, davanti a quella americana (hamburger su tutti), al gelato, al poke hawaiano e alla cucina giapponese (sushi).
Rispetto al periodo pre-lockdown, emerge l’ascesa del gelato che, complice l’arrivo della primavera e di giornate di sole e il desiderio di gratificazione molto sentito da tutti ha avuto nell’ultimo mese una crescita esponenziale, registrando un +58% nei numeri di ordini. Il cambiamento più evidente confrontando i dati con il passato, è la perdita di posizione della cucina cinese, fino ad oggi sempre stabilmente presente nella top 5 delle cucine best-seller.
Le città che hanno fatto maggiormente ricorso a Deliveroo: Milano – Roma – Cagliari Firenze – Bologna – Bolzano – Monza – Bergamo – Busto Arsizio – Modena. |
Le cucine più apprezzate a livello nazionale: Italiana (pizza, pollo, e pasta) – Americana (hamburger)- Gelato -Hawaiana (poke) – Giapponese (sushi). |
I piatti più ordinati nelle 10 città che hanno fatto maggiormente ricorso a Deliveroo: Milano – Pollo allo Spiedo – Giannasi 1967 – Roma – Bacon King – menù – Burger King – Cagliari – Old Square Burger – Old SquareFirenze – Bowl Componibile – Pokeria By NimaBologna – Vaschetta gelato a scelta 500gr – Cremeria da PaoloBolzano – Burger & amazing fries – Snack Jack Monza – Burger, pancetta, cheddar, insalata – La Birreria Italiana Bergamo – TheWave burger – Burger Wave Busto Arsizio – Burger di manzo – Panino GrigliatoModena – Vaschetta 750 gr – Antica Gelateria Modenese. |
Milano vs Roma: preferenze a confronto
Milano, anche durante il lockdown, si conferma la capitale del cibo a domicilio. In termini di preferenze, l’andamento degli ordini a Milano ricalca perfettamente quello nazionale, a cui si affianca la crescita della cucina greca, che in termini percentuali ha registrato un forte incremento di ordini (+60%).
Nel capoluogo lombardo il piatto best seller in assoluto è il pollo allo spiedo di Giannasi 1967, storica rosticceria milanese di piazza Buozzi, davanti alla pizza margherita di Pizzium e al cheeseburger targato Five Guys. Abbiamo raggiunto nuovi clienti e stiamo contenendo bene il calo avuto in store con le consegne a domicilio” commenta Paola Giannasi, titolare della nota polleria meneghina.
Tra i ristoranti meneghini più apprezzati per n. di ordini, ci sono Pizzium davanti a Pokeria by Nima, Nima Sushi, Poke House e Burgez.
Roma invece, a fronte della preferenza accordata a cucina italiana, hamburger e sushi, si evidenzia un forte apprezzamento della cucina messicana, che ha registrato il più forte incremento percentuale nel numero di ordini in città rispetto al mese precedente (+35%). Anche nella capitale, si assiste al calo della cucina cinese, uscita come a Milano e a livello nazionale dalla top 5.
“Per il futuro ci aspettiamo un approccio meno “confidenziale”. Per questo stiamo lavorando per adattarci a pieno ai cambiamenti: la riapertura sarà nel rispetto delle normative per far si che il cliente possa sentirsi il più possibile sicuro e parallelamente continueremo a valorizzare il delivery che si sta dimostrando una leva sicuramente efficace per il nostro business”, ha spiegato Davide Zaccagnino, manager del punto vendita Pizzium di via Piave a Roma.
In termini di ristoranti preferiti spopolano Burger King, Pizzium e Daruma Sushi, che registrano anche i 3 piatti più apprezzati in assoluto con l’hamburger di Burger King al primo posto, davanti alla pizza margherita Pizzium e al poke di Daruma Sushi.
Il contributo di Deliveroo alla ristorazione
La ristorazione ai tempi del coronavirus ha in Deliveroo, la piattaforma leader nell’online food delivery, un partner fondamentale che non solo permette ai ristoranti di lavorare ma apre nuove prospettive anche a quelli più tradizionali. Il tutto nella massima sicurezza e nel pieno rispetto delle norme previste grazie a specifici accorgimenti messi in essere come la “Consegna senza contatto”, avviata da Deliveroo di recente a tutela della sicurezza e della salute dei propri clienti e dei rider addetti alla consegna.
Per testimoniare l’importante contributo offerto al mondo della ristorazione, Deliveroo ha raccolto le testimonianze di alcuni ristoratori di Milano e Roma che ogni giorno proseguono nella loro attività grazie alla piattaforma.