Vai al contenuto

YouTube renderà la pubblicità televisiva più accessibile che mai

YouTube-video

YouTube ha appena reso la pubblicità televisiva più accessibile che mai. Non tutti sanno che la pubblicità televisiva è molto costosa, ma il canale di video più famoso al mondo ha deciso di cambiare le regole del gioco.

YouTube ha appena annunciato che d’ora in poi sarà possibile consentire agli inserzionisti di pubblicare campagne che indirizzano su schermi televisivi, in modo specifico, gli utenti che guardano YouTube.

Il gigante dei video ha appena lanciato un’opzione: “Dispositivo per schermi TV”, visibile sulla sua piattaforma di annunci Google.
Ciò significa che gli inserzionisti saranno in grado, d’ora in poi, di indirizzare in modo mirato gli spettatori che guardano i televisori di contenuti di YouTube. Ciò include appunto tutte quelle persone che utilizzano dispositivi di streaming come Chromecast di Google, set-top box come Apple TV o Roku, console per videogiochi e smart TV.

Gli inserzionisti potranno monitorare il proprio pubblico

Oltre ad essere in grado di ritagliare spazi pubblicitari per i contenuti sviluppati per la visione televisiva, gli inserzionisti riceveranno anche l’analisi mirata alla televisione ed opzioni speciali per i loro annunci. Tutto questo grazie all’aggiornamento di YouTube. Quelli che pubblicano annunci video di YouTube saranno in grado di impostare prezzi di offerta specifici per i telespettatori, così come per ogni altra categoria di tipologia di dispositivi (come ad esempio computer, telefono cellulare o tablet).

Con la flessibilità di Google Ads, YouTube sta quindi rendendo più accessibile che mai la pubblicazione di annunci pubblicitari in televisione, anche se non si tratta di una TV sintonizzata su YouTube.

Inoltre, come standard per gli altri tipi di dispositivi, YouTube ora fornisce analisi specifiche per gli annunci pubblicati su schermi TV, in modo che gli inserzionisti possano definire le strategie in base all’efficacia di queste campagne pubblicitarie.

Nuovi annunci, nuova strategia

Fino a questo aggiornamento, annunciato per la prima volta in aprile, Google consentiva agli inserzionisti solo di personalizzare le campagne di annunci video per computer, telefoni cellulari e tablet.

Ora, gli inserzionisti possono ottimizzare completamente i loro annunci video per i telespettatori TV, facendo crescere ulteriormente il traffico su YouTube. Secondo l’azienda, da una nota ufficiale, si evince che  in media gli utenti guardano oltre 180 milioni di ore di YouTube sugli schermi TV ogni giorno“. Con le nuove normative, questi numeri diventeranno sempre più grandi: YouTube ha chiara la sua strategia, ovvero assicurarsi  in modo graduale che i suoi inserzionisti siano pronti a raggiungere quel pubblico, ovunque essi stiano guardando.

Argomenti