
Durante il Ces di Las Vegas è stato presentato il nuovo progetto pilota per la consegna dei prodotti Walmart: si tratta di un van progettato dalla stratup Udelv che dispone della guida autonoma. L’automobile utilizza la piattaforma Baidu ed è attrezzata con scomparti in cui inserire la spesa, con un portellone in grado di aprirsi in autonomia.
Il servizio sarà attivo da febbraio a Surprise, in Arizona, ed è pensato per chi acquista la propria spesa online e preferisce riceverla a casa propria, anziché recarsi allo store fisico.
«I clienti adorano questa modalità, rende facile lo shopping e consente di risparmiare un sacco di tempo» ha riferito Tom Ward, senior vice president, digital operations di Walmart.

L’unica pecca del progetto, nonostante disponga della guida autonoma, è che il van ha comunque bisogno di un conducente che ne prenda il controllo in caso di guasto o malfunzionamenti.
Gli altri progetti di guida autonoma
In realtà quello con Udelv non è una novità assoluta: sono infatti diversi i progetti pilota che il colosso del food&grocery ha già attivato nel corso del tempo, a dimostrazione della volontà di investire davvero sulla modalità di consegna.
I principali progetti pilota paralleli di Walmart sull’argomento sono due: il primo con Ford, che si sta svolgendo nella contea di Miami-Dade, e il secondo con Waymo, la società di Google specializzata proprio nello sviluppo di auto senza conducente.
