Vai al contenuto

Stripe spiega le novità relative alla Strong Customer Authentication

Dal lato delle aziende

Anche se con qualche difficoltà, i vantaggi legati alla SCA per le aziende rimangono comunque innegabili.

Il regolamento, infatti, sposta la responsabilità delle controversie dalle imprese alle banche emittenti. Ma i costi di tale beneficio, misurati in base al numero di pagamenti non riusciti, sono ancora troppo alti.

Visa stima che le transazioni 3DS subiscono un calo dell’11% dei tassi di conversione. Più di una vendita su dieci, quindi, fallisce perché le aziende rispettano la SCA.

L’implementazione graduale della SCA ha però impedito il risultato peggiore: la possibilità per le aziende di vedere le loro vendite cadere letteralmente da un precipizio. Ma il lavoro da fare rimane molto.

Tutte le parti all’interno del settore dei pagamenti devono ora collaborare per garantire che la SCA raggiunga il suo obiettivo di limitare le frodi, senza però costare alle vendite delle aziende e, soprattutto, senza frustrare inutilmente i loro clienti.