Prende ufficialmente il via la corsa ai regali natalizi dell’ultimo minuto, un’occasione non solo per acquistare i regali giusti per le persone care ma anche per sostenere le piccole e medie imprese italiane che vendono online.
Gli acquisti natalizi online, a cui ricorrerà il 21% degli italiani, rappresentano un’occasione, in particolare in questo anno segnato da chiusure eccezionali, per sostenere le imprese italiane.
Da sempre, infatti, eBay, che non vende e non compra nulla direttamente, rappresenta un vero e proprio abilitatore di business delle piccole e medie imprese che vogliono affacciarsi all’eCommerce, mettendo a disposizione una piattaforma attraverso la quale possono raggiungere facilmente un bacino di oltre 5,5 milioni di acquirenti attivi in Italia e 183 milioni nel mondo. Un’opportunità che hanno già colto i tanti negozi e piccole e medie imprese italiane che vendono i propri prodotti su eBay.it.
Shopping natalizio 2020
Sono il 10%, secondo lo studio di Kantar commissionato da eBay, gli italiani che si dedicano allo shopping natalizio solo a ridosso del Natale, contro il 32% dei previdenti che, intenzionati a spendere più tempo per la ricerca, iniziano invece a spuntare le proprie liste a novembre. Di quelli che si orientano sugli acquisti all’ultimo minuto, il 9% si dedica alla ricerca dei regali perfetti la settimana prima di Natale, mentre l’1% arriva ad acquistarli con un rush finale solamente uno o due giorni prima. A scegliere dicembre per lo shopping natalizio sono maggiormente gli uomini: il 42%, contro il 36% delle donne. 213€ la cifra media che gli italiani pensano di dedicare quest’anno allo shopping per i propri cari, che serviranno per acquistare, in media, 7 regali.
I prodotti di profumeria sono i più gettonati dai “ritardatari” dei regali di Natale: si orienta su questa categoria il 21% degli intervistati, mentre il più classico libro viene scelto dal 16% degli italiani e il 13% sceglie i prodotti per la casa. Abbigliamento e accessori verranno invece incartati e regalati dal 12% degli intervistati, i giocattoli dall’8% e i prodotti tecnologici e da collezionismo dal 7%.
Eterogenea anche la previsione di spesa: se fino ai 34 anni si si spende mediamente tra i 50€ e i 100€, dai 35 anni in poi il budget aumenta dai 150€ ai 200€ e arriva a superare i 400€ per gli intervistati dai 55 ai 64 anni d’età.
E chi sono i destinatari dei regali last minute? In cima ai pensieri ci sono soprattutto i partner (73%) e i genitori (65%). Il 58% acquista invece per fratelli e sorelle e il 54% per figlie, figli, amiche e amici.
Nella corsa ai regali last minute non fanno eccezione nipoti (49%), suoceri (46%), zii e cugini (34%), nonne e nonni (22%) e colleghi (21%).
Italiani, popolo di generosi! C’è anche chi ha un pensiero per il proprio negoziante di fiducia, il postino, (11%), e per i vicini di casa (15%).
Che ci si riduca o meno all’ultimo momento, su eBay si può trovare il regalo perfetto – anche last minute – senza doversi sentire in colpa!
Tra le migliori offerte:
- Eau De Parfum uomo Tom Ford Noir Extreme 100ml, disponibile su eBay.it a 132,90€
- Eau De Parfum uomo Bulgari Man Glacial Essence 100ml, disponibile su eBay.it a 64,34€
- Aspirapolvere Dyson v6 slim origin, disponibile su eBay.it a 149,00€
- Estrattore di succo Imetec SJ 4900, disponibile su eBay.it a 119,90€
- Orologio da polso Casio, disponibile su eBay.it a 24,99€
- Sneakers Adidas Originals Stan Smith, disponibile su eBay.it a 57,99€
- Lego Creator Fiat 500, disponibile su eBay.it a 84,99€
- Telefono Xiaomi NOTE 9 PRO, disponibile su eBay.it a 219,99€
- Tablet Apple iPad, disponibile su eBay.it a 349,99€
- Monopoly Super Electronic Banking, disponibile su eBay.it a 31,50€
- Tapis roulant elettrico pieghevole Artgo, disponibile su eBay.it a 399,99€
Lo studio è stato condotto online dal 15 al 19 ottobre 2020, su 1.758 adulti rappresentativi della popolazione italiana di età compresa tra i 16 e i 64 anni.