Vai al contenuto

GhostWriter è la prima piattaforma italiana di marketing strategy basata su I.A.

ghostwriter-piattaforma

La prima piattaforma italiana di content marketing strategy si chiama Ghostwriter. Basata sull’Intelligenza Artificiale, Ghostwriter è caratterizzata da tecnologie altamente innovative come machine learning, motore semantico e algoritmi brevettati e proprietari.

Cosa offre la piattaforma? In primo luogo è capace di individuare puntualmente il pubblico migliore, attraverso interessi e parole chiave che siano di maggiore interesse per i clienti attraverso contenuti personalizzati con lo scopo di ottenere maggior coinvolgimento da parte dei clienti. Inoltre è capace di predire i risultati in tempo reale.

Ghostwriter vanta nascita e creazione tutta italiana, grazie a Ester Liquori e Mauro Bennici, imprenditori e founder di You Are My Guide.

Un sistema brevettato con tutte le tecnologie più innovative. Ghostwriter è dotato di una suite di servizi capace di utilizzare un motore

motore semantico proprietario, nativo sia in Italiano che in Inglese, e poi sistemi cloud e soprattutto algoritmi proprietari di machine learning, deep learning, Natural Language Processing (NLP), analisi di clustering ed elaborazione di Big Data da molteplici fonti.

Il risultato è arrivato dopo 4 anni di ricerca e sviluppo, ma soprattutto grazie all’esperienza maturata attraverso la collaborazione con aziende leader nel campo dell’AI rivolte al mercato operativo come INTEL e NVIDIA.

GhostWriter: come funziona

La nuova piattaforma ha lo scopo di integrare tutti gli strumenti di cui le aziende hanno bisogno per per costruire attività di marketing e vendita mirata al proprio target.

Inizialmente si effettua l’analisi dell’audience al fine di creare engagement alla produzione di bozze intelligenti di testi. In questo modo si elimina lo spamming e si privilegiano contenuti maggiormente dedicati e personalizzati, sempre rispettando la privacy dei consumatori.

Dopo l’analisi si passa alla fase di identificazione del nuovo, potenziale, pubblico. Cosa si guarda? Preferenze, modalità di acquisto, interazioni. Poi si suggeriscono gli argomenti e i contenuti più pertinenti,tutto questo aggiornando i dati in tempo reale in modo tale da poter modificare ogni strada.

Infine si passa a quella che viene considerata come la vera e propria creazione di contenuti offrendo un Content Editor virtuale che parte dalle fonti selezionate dall’utente e riesce a preparare una bozza intelligente.

Ghostwriter-piattaforma

Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella scrittura

GhostWriter impara da solo, migliorandosi di volta in volta, tanto che lo stile di scrittura diventa sempre più preciso ed efficiente.

GhostWriter è una piattaforma di facile utilizzo e alla portata di tutti. Realizzare contenuti adatti per il proprio pubblico permette di creare contenuti più coinvolgenti, migliorando il risultato delle attività di marketing e la ROI delle vendite, risparmiando tempo e denaro”, queste le parole di Ester Liquori, CEO e co-founder di You Are My Guide.

Infine, la campagna crowdfunding: sarà lanciata a fine ottobre su Mamacrowd.

Argomenti