Vai al contenuto

FIND lancia una soluzione di web intelligence e benchmarking per l’ecommerce

FIND lancia una soluzione di web intelligence e benchmarking per l’ecommerce

Per le aziende che operano online, soprattutto quelle attive anche nel commercio elettronico, un attento monitoraggio dello scenario e della concorrenza per cogliere le opportunità di business nonché i possibili rischi è ormai fondamentale.

Per questo FIND, società specializzata in performance marketing e search intelligence, ha lanciato una soluzione di monitoraggio e analisi basata sulla piattaforma SimilarWeb che può essere fornita sia come servizio “chiavi in mano” (le analisi vengono svolte da un team specializzato di FIND), sia implementata in azienda a disposizione degli analisti interni.

Marco Loguercio, fondatore di FIND, spiega i vantaggi di queste soluzioni: “Quando si parla di commercio elettronico, saper comprendere lo scenario in cui si svolge la propria attività è fondamentale, soprattutto in un periodo così variabile come questo caratterizzato dalla pandemia. Ma questo vale in generale per tutto il business che ha anche nel Web una componente fondamentale del processo di decisione e di acquisto.
Inoltre, in molti verticali compaiono ogni giorno nuovi player, soprattutto nativi digitali che vanno direttamente sul consumatore finale, che devono essere monitorati per capirne l’evoluzione e l’eventuale rischio -o l’opportunità, nel caso di fondi d’investimento in cerca di realtà in cui investire- che possono rappresentare.

Sono sempre di più i responsabili marketing che ci chiedono come si possa studiare veramente da vicino le diverse fasi del percorso di valutazione, decisione e acquisto dei possibili clienti; con quali altri brand si venga confrontati; quali siano i canali che portano realmente business ai concorrenti diretti  della concorrenza; comprendere quali siano i termini di ricerca che i possibili clienti digitano nei motori per sapere cosa; le fonti che consultano prima di arrivare all’acquisto e tanto altro ancora.
Tutte informazioni che, se correttamente elaborate, consentono di poter prendere decisioni più accurate e in tempi brevi, acquisendo di fatto un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.

Per venire incontro a queste richieste abbiamo quindi sviluppato un’offerta che include la piattaforma SimilarWeb e il supporto del team di FIND nell’impostazione dei report, così che chiunque possa facilmente recuperare le informazioni chiave di cui ha bisogno per le proprie analisi. Qualora invece queste aziende non avessero un proprio team interno che possa svolgere tali analisi, può essere FIND a occuparsi della elaborazione e della presentazione degli insights e delle possibili azioni da intraprendere.”

Di particolare interesse, tra le analisi offerte da SimilarWeb, la funzione di market share: ogni azienda può vedere come si posiziona sul mercato rispetto alla concorrenza attraverso una serie di indicatori, come ad esempio i volumi di visite complessivi o da particolari fonti (motori di ricerca, social networks, marketplace…), così come il confronto tra altri indicatori di performance.

Il limite -prosegue Loguercio- in molti casi è solo la fantasia. Per una compagnia assicurativa diretta, ad esempio, grazie a queste informazioni abbiamo stimato l’impatto dei comparatori sul business delle assicurazioni loro concorrenti, così da poter capire meglio come muoversi su quel fronte. A un brand della moda, invece, abbiamo mostrato come quelli che ritenevano essere i loro competitor fossero in realtà uno scenario aspirazionale, visto che il pubblico femminile interessato all’acquisto li confrontava con tutt’altre realtà di fascia più bassa. Un dato, questo, che li ha portati a rivedere il loro modo di comunicare.

Argomenti