Come riporta Netcomm, è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei Processi produttivi delle PMI attraverso l’applicazione di tecnologie avanzate previste nell’ambito di Impresa 4.0 e di quelle relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
PMI verso la digitalizzazione
Il Decreto direttoriale del 9 giugno 2020 del MISE, in corso di pubblicazione, favorisce la digital trasformation dei processi produttivi delle PMI nel settore manifatturiero e nei servizi diretti alle imprese nel settore turistico per le imprese impegnate nella digitalizzazione della fruizione dei beni culturali e nel settore del commercio.
I processi saranno favoriti attraverso l’applicazione di tecnologie avanzate previste nell’ambito di Impresa 4.0 e di quelle relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera; il provvedimento si inserisce nell’ambito delle misure di agevolazione introdotte dal Governo, per le quali sono stati stanziati 100 milioni di euro dal Decreto Crescita, contribuendo agli obiettivi d’innovazione e di crescita di competitività dell’intero tessuto produttivo del Paese.
Tecnologie avanzate
La Digital Transformation riguarda tutte le tecnologie più avanzate quali:
- advanced manufacturing solutions;
- additive manufacturing;
- realtà aumentata e simulation;
- integrazione orizzontale e verticale;
- industrial internet;
- cloud, cybersecurity, big data e analytics;
- software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica;
- ecommerce e sistemi di pagamento mobile e via internet;
- fintech;
- sistemi elettronici per lo scambio di dati;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- system integration applicata all’automazione dei processi;
- blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.
Le modalità e i termini di presentazione delle domande saranno disciplinate da un successivo provvedimento ministeriale.