
Attrarre nuovi clienti e aprire nuovi mercati, fatturare milioni di euro vendendo online è possibile, con un sito e-commerce progettato su misura per il tuo settore business to business.
Prima di discutere la gestione di un sito e-commerce destinato alla vendita all’ingrosso, o all’attrazione di clienti-azienda, è importante sapere come disegnare e gestire la costruzione di un sito e-commerce B2B ben fatto.
Conoscere i ruoli ed i processi relativi allo sviluppo del sito sarà quello che, a parità di spesa, farà la differenza fra un buon sito che vende tanto ed un costoso accrocchio inutile.
L’ideale per ottenere ottimi consigli sula costruzione di un buon ecommerce per le imprese è il libro: “Come costruire un e-commerce B2B” di Pietro Riccio:
Il testo è una guida completa e indica:
- Cosa serve sapere per parlare chiaro con i propri partner;
- cosa serve chiedere per capire chi può fare cosa, e chi no;
- spiegazioni pratiche e semplici delle fasi di costruzione di un sito;
- esempi reali di funzionalità e features tipiche dell’e-commerce B2B, soprattutto quando diverso dall’e-commerce B2C (“business to consumer”, ossia al dettaglio);
- alcune trappole in cui un’azienda può rischiare di cadere.
Al tempo stesso, questo libro non mostra:
- complesse e approfondite spiegazioni tecniche relative al codice ed al design di un sito B2B;
- trucchi per fare soldi facili con questa o quella piattaforma di marketing/social media/dropshipping, con uso a profusione di parole d’ordine di moda al momento;
- come fare un sito e-commerce B2B spendendo poco grazie ad un cugino esperto di siti web e la fotocamera del cellulare.
eCommerce B2B spiegato alle piccole imprese
Scritto in italiano chiaro, questo libro riassume l’esperienza diretta dell’autore in ambienti internazionali con piccole aziende, dove chi ha voglia di fare finisce per essere spesso esposto a ruoli diversi, tecnici e commerciali. Il testo si rivolge ai proprietari e dipendenti di piccole aziende italiane che intraprendono l’avventura della vendita online senza avere esperienza di progetti di sviluppo in ambito digitale.