Vai al contenuto

Affidabilità dei fornitori: perché è importante e come si può verificarla rapidamente online?

stretta mano cliente fornitore

L’affidabilità dei fornitori rappresenta un elemento cruciale per il successo e la continuità operativa di qualsiasi azienda. È ben noto a tutti gli imprenditori, infatti, che la scelta di partner affidabili non soltanto è garanzia di un flusso costante di beni e servizi, ma contribuisce anche a mantenere alta la qualità della produzione, riducendo il rischio di ritardi e di inefficienze. In un contesto economico come quello attuale, sempre più competitivo e caratterizzato da dinamiche di mercato imprevedibili, la selezione e la gestione dei fornitori diventano aspetti strategici per le aziende di ogni settore.

Fornitori: importanza cruciale della loro affidabilità

Quando si è alla ricerca di un determinato bene o servizio, un aspetto che giustamente viene preso in attenta considerazione è il prezzo, che ovviamente deve essere competitivo. Esso però non è l’unico parametro da considerare poiché un fornitore non deve garantire solo prezzi competitivi, ma anche continuità della supply chain, principale indice di notevole affidabilità.

Eventuali interruzioni nelle forniture, dovute a problemi finanziari, logistici o produttivi del fornitore, possono avere infatti conseguenze molto negative sulla produzione e sulla distribuzione. Pertanto, le aziende devono adottare strategie di gestione del rischio, diversificando i fornitori e monitorando la loro solidità economica.

Un fornitore con una logistica efficiente e una catena di approvvigionamento ben strutturata riduce il rischio di ritardi e garantisce consegne puntuali, evitando situazioni di stallo produttivo.

Verifiche in tal senso sono quindi di notevole importanza e, a questo riguardo, può risultare di notevole aiuto la piattaforma online gratuita di Money.it, vale a dire Money Aziende, grazie alla quale si può effettuare un controllo preliminare online su uno o più fornitori.

Come funziona la piattaforma online di Money.it?

L’utilizzo della piattaforma online di Money.it è intuitivo e rapido: è infatti sufficiente inserire il nome o la partita IVA dell’azienda che si intende verificare. A seconda del nome ricercato si potrebbe ottenere più di un risultato (molte aziende hanno nomi simili). Se questo è il caso si può effettuare la “ricerca avanzata”, che prevede più filtri e consente una selezione più accurata.

Altre risorse per la verifica dell’affidabilità dei fornitori

Oltre alla piattaforma online gratuita citata in precedenza, esistono altre risorse che possono essere sfruttate per approfondire ulteriormente le verifiche.

Una di queste risorse è il Registro Imprese che consente di visualizzare molti dati relativi a un’impresa tra cui la sua anagrafica completa. È inoltre possibile richiedere vari tipi di visure e anche l’ultimo bilancio.

Alcune informazioni sono ottenibili gratuitamente, mentre per altre è necessario pagare il servizio.

Se le informazioni preliminari ottenute inducono alcuni dubbi sull’affidabilità di un’azienda, esiste la possibilità di rivolgersi a servizi online a pagamento che consentono al richiedente di ottenere informazioni e report dettagliati, fra cui analisi sul rischio finanziario.

Al di là della risorsa scelta, è importante sottolineare come risulti importante anche un monitoraggio periodico. Il mercato infatti, si sa, è molto dinamico e un’azienda che oggi risulta affidabile potrebbe attraversare situazioni che ne riducono il livello di affidabilità. Individuare per tempo eventuali criticità consente di preparare le giuste contromosse.