
Acquistare un’auto, che sia nuova o usata, è una decisione importante, che richiede una pianificazione finanziaria attenta.
In molti casi, il budget disponibile non è sufficiente a coprire l’intero importo, ed è proprio qui che entra in gioco il finanziamento auto. Un finanziamento ben scelto permette di distribuire il pagamento in rate mensili, rendendo l’acquisto più sostenibile senza compromettere la propria stabilità finanziaria.
In questo articolo vediamo come scegliere il finanziamento giusto.
Perché scegliere un finanziamento per l’acquisto dell’auto
Acquistare un’auto rappresenta un passo significativo nella vita quotidiana. Che si tratti di un veicolo nuovo o usato, le cifre in gioco non sono mai trascurabili.
A volte non si dispone della liquidità immediata per affrontare una spesa così importante, ma anche nell’eventualità in cui si abbia la liquidità necessaria non sempre è conveniente intaccare i risparmi per un acquisto così rilevante.
Il finanziamento auto offre una soluzione equilibrata: consente di distribuire l’importo totale in rate mensili, evitando di dover ricorrere ai propri fondi o di ridurre il budget per altre necessità familiari.
Inoltre, un finanziamento consente di prendere in considerazione l’acquisto di un’auto di qualità superiore, che altrimenti potrebbe risultare fuori budget, e di pianificare meglio il proprio futuro finanziario.
Come funziona il finanziamento auto
Un finanziamento auto è un tipo di prestito finalizzato, ossia destinato esclusivamente all’acquisto di un veicolo. A differenza di un prestito personale, che può essere utilizzato per qualsiasi scopo, il finanziamento auto viene erogato con l’obiettivo di acquistare una specifica tipologia di bene, in questo caso un’auto, che sia nuova o usata. Durante la stipula del contratto si stabilisce la durata del finanziamento, l‘importo da restituire e l’ammontare delle rate che dovranno essere saldate mensilmente.
I vantaggi di un finanziamento auto online
Uno dei principali benefici offerti dalle finanziarie odierne è la possibilità di gestire l’intero processo online. È quindi possibile richiedere un finanziamento auto direttamente sul sito web, senza la necessità di recarsi fisicamente in una filiale. Il processo è semplice, veloce e completamente digitale.
In pochi passaggi è possibile simulare la rata mensile inserendo l’importo che si desidera e la durata più comoda per le proprie esigenze. Una volta scelta la combinazione rata/durata più consona, è possibile caricare i documenti richiesti direttamente dallo smartphone o dal computer, senza bisogno di stampare nulla.
La firma del contratto avviene in formato digitale, garantendo un’esperienza rapida e sicura. L’esito della richiesta sarà poi comunicato via email entro 24 ore lavorative.
Requisiti per richiedere un finanziamento auto
I requisiti per richiedere un finanziamento auto sono relativamente semplici. Per prima cosa, è necessario essere residenti in Italia (ma non è obbligatorio essere cittadini italiani). Inoltre, è richiesto un reddito documentabile, o disporre di una pensione. L’età minima è 18 anni, mentre quella massima varia in funzione della durata del finanziamento, ma generalmente non supera i 75 anni al momento del pagamento dell’ultima rata.
TAN e TAEG: cosa sono e come influenzano il finanziamento
Quando si parla di finanziamento, è importante comprendere cosa sono il TAN e il TAEG, due parametri fondamentali per valutare il costo effettivo del prestito.
- TAN (Tasso Annuo Nominale) è il tasso di interesse applicato sul capitale del finanziamento, ossia l’importo che il creditore addebita annualmente per l’importo erogato.
- TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) invece, è un indicatore che include, oltre al TAN, anche tutte le spese obbligatorie (come spese di gestione, costi di apertura della pratica e eventuali polizze assicurative). Il TAEG permette di confrontare in modo chiaro e trasparente i costi totali delle diverse offerte di finanziamento, dando un’idea precisa dell’importo che si restituirà nel tempo.
Come richiedere il finanziamento auto online
Richiedere il finanziamento auto online è estremamente facile e veloce. Per iniziare, basta fare una simulazione della rata direttamente online, inserendo l’importo desiderato e la durata del prestito.
Una volta inseriti tutti i dettagli del finanziamento, sarà necessario inserire i propri dati personali e caricare i documenti richiesti, come un documento d’identità, il codice fiscale, la prova del reddito (come busta paga, cedolino pensione, CUD) e il l’IBAN. Tutto il processo avviene online senza bisogno di stampare nulla.
Una volta completata la richiesta, si riceverà una risposta via email entro 24 ore lavorative, e se approvato, l’importo verrà accreditato sul conto corrente così da poter acquistare l’auto dei propri sogni.