Vai al contenuto

Afone Participations svela i trend ecommerce su cui capitalizzare nel 2020

Ecommerce, un universo che, insieme all’intero ecosistema retail, continua il suo processo di digitalizzazione, guadagnando sempre più spazio nell’economia italiana. Crescono, infatti, gli acquirenti online, soprattutto coloro i quali utilizzano lo smartphone come device principale per l’ecommerce, tendenza confermata anche dai dati dell’Osservatorio ecommerce B2C del Politecnico di Milano. In particolare, nel 2019 gli acquisti online in Italia hanno sfiorato i 31,6 miliardi di euro (+15% vs 2018) e quelli da Smartphone hanno rappresentato oltre il 40% del totale.

Linee guida e trend ecommerce da monitorare

Mcommerce, omnicanalità, servizi personalizzati e pagamenti rapidi saranno solo alcuni dei trend 2020 che favoriranno una maggiore spinta al commercio elettronico quest’anno: Afone Participations – operatore di telecomunicazioni e pagamenti elettronici, che da oltre vent’anni realizza infrastrutture e software per l’economia digitale, dai pagamenti online per gli ecommerce al social selling, suggerisce le linee guida per ottimizzare le vendite del proprio negozio online e offline.

L’Intelligenza Artificiale è alleata dell’ecommerce

Puntare sull’intelligenza artificiale e sugli strumenti di Augmented Reality, i veri protagonisti del settore Retail-digital, può fare la differenza. Gli esercenti che desiderano offrire esperienze di acquisto e di vendita altamente personalizzate, dovranno ricorrere all’utilizzo del Machine Learning che rappresenta il vero asso vincente. Grazie all’Intelligenza Artificiale è possibile analizzare i comportamenti di acquisto dei propri clienti, segmentare i target di riferimento e progettare campagne e messaggi esclusivi sulla base delle abitudini e preferenze dei singoli clienti.

Dai un boost all’ecommerce con il social selling

Creare “l’esperienza cross-channel” rappresenta il valore aggiunto per aumentare l’engagement del proprio pubblico, creando sinergia tra online e offline grazie al “social selling”. Questo approccio rappresenta la strategia che valorizza i social network con l’obiettivo di creare, sviluppare e mantenere relazioni di alto valore direttamente con il target di riferimento. Il “social selling” è un acceleratore per lo sviluppo della brand awareness e delle revenue, grazie al rapporto diretto con la community digitale su tutti i canali social del brand. Instagram, Facebook e recentemente anche TikTok, oltre ad essere veri e propri strumenti di marketing, sono efficaci canali di vendita diretta che gli esercenti italiani possono presidiare in modo efficiente.

Pagamento Rateale: soluzione vincente in pochi semplici click

Il concetto di flessibilità è da considerarsi tra gli hot topic della nuova decade e, per rendere perfetta l’esperienza dell’utente anche per quanto riguarda i pagamenti digitali, anche i pagamenti rateali sono diventati parte integrante dell’offerta online, come dimostrano i colossi del settore ecommerce. Afone Participations è stato trai primi in Italia ad aver integrato nella propria piattaforma Soisy, Istituto di Pagamento italiano, che offre il pagamento rateale con incasso immediato per l’ecommerce. L’adozione della soluzione di incasso a rate consente un considerevole aumento del carrello medio e una notevole efficacia nelle conversioni.

Servizi rapidi e sempre più “smart”

I pagamenti smart e in tempo reale fanno davvero la differenza in termini di conversion rate, perché gli utenti desiderano sempre di più processi rapidi e di semplice utilizzo. Questa modalità di pagamento rappresenta un vero e proprio fattore determinante per gli acquisti online e in store, poiché sono volti alla performance e agiscono fortemente sulla fidelizzazione dell’utente nei confronti del brand. Per questa ragione, il team Afone suggerisce l’adozione del pagamento tramite il link “P@yperLink” e del tool “Abandoned Kart”: strumenti di pagamento che, uniti ad una strategia di marketing personalizzata, supportano efficacemente lo sviluppo del business, minimizzando il tasso di abbandono.

L’ecommerce a impatto zero: ognuno può fare la sua parte

In Italia l’approccio ad uno stile di vita più “green” sta registrando una crescente influenza sulla scelta dei consumatori. Sono sempre di più gli utenti che scelgono negozi che dimostrano grande attenzione al tema dell’ecosostenibilità ed è proprio per questo che molti brand utilizzano il web per attestare trasparenza nei confronti dei clienti e attenzione ai temi ambientali, soprattutto quando si parla di imballaggi e spedizioni. Per il 2020, Afone invita gli esercenti ad investire tempo e risorse nella ricerca di packaging sostenibili e spedizioni a basso impatto ambientale, piccole azioni quotidiane che possono contribuire alla crescita e alla salvaguardia del pianeta in cui viviamo.