
Saninforma.it, l’e-commerce nato da Farmacie Comunali Riunite di Reggio Emilia, annuncia la collaborazione con HiPay, il Gruppo Fintech europeo specializzato in pagamenti digitali ed integrerà nella piattaforma alcuni degli oltre 220 metodi di pagamento internazionali e specifici per il mercato italiano, tra cui Visa, Mastercard, Sofort, MyBank e SisalPay.
Saninforma.it è un marchio di Farmacie Comunali Riunite (FCR) di Reggio Emilia, azienda con una storia centenaria che è nata dalle prime farmacie pubbliche di inizio ‘900 ed è impegnata nella distribuzione all’ingrosso di farmaci da banco. Tra le prime aziende in Italia a comprendere il forte potenziale del web, nel 2000, FCR ha deciso di fondare il marchio online Saninforma.it, divenendo il pioniere italiano nel settore dell’e-commerce farmaceutico.
Ad oggi il marchio registra un traffico che supera i 350.000 visitatori mensili (dati Analytics) ed offre oltre 5.000 articoli a catalogo, tra cui i migliori prodotti per il viso, il corpo, i capelli e il benessere della persona. Inoltre, Saninforma.it è autorizzato alla vendita di medicinali senza obbligo di ricetta dal Ministero della Salute.
«Durante il nostro percorso di restyling del sito web, in cui abbiamo posto particolare attenzione alla user experience, eravamo alla ricerca di un payment provider innovativo che fosse in grado di garantire sicurezza sia al nostro business sia ai nostri utenti, senza dimenticare rapidità e fruibilità della pagina di pagamento – ha commentato Emiliano Zani, Responsabile eCommerce di Saninforma. Dopo un periodo di scouting, abbiamo trovato in HiPay il nostro partner ideale, che ha da subito dimostrato un ottimo approccio consulenziale grazie al team di professionisti e il loro prodotto si è rivelato tra i più innovativi sul mercato con un’ampia gamma di funzionalità adatte alle nostre prospettive di crescita».
La collaborazione consentirà a Saninforma.it di beneficiare di un sistema anti-frode all’avanguardia HiPay Sentinel e delle licenze bancarie europee di HiPay come Payment Institution ed Electronic Money Issuer, integrando gran parte dei metodi di pagamento offerti dal payment provider europeo, permettendo così ai clienti di scegliere rapidamente la modalità più affine alle loro esigenze. La società fintech, infatti, vanta oggi un forte know-how nei pagamenti online, acquisito grazie all’analisi dei comportamenti d’acquisto degli utenti in oltre 85 paesi.
Gli elementi differenziali dell’e-store farmaceutico emiliano sono molteplici, ma spiccano l’importanza dell’informazione scientifica e l’orientamento all’edutainment verso il consumatore, caratteristiche che hanno portato alla realizzazione del magazine on-line proprietario: la Biblioteca della Salute, ricco di informazioni scientifiche, contenuti specifici e consigli sull’utilizzo dei prodotti acquistati sulla piattaforma.
«Come evidenziato dall’ultimo report ePharma presentato da Nielsen, anche in Italia il settore farmaceutico cresce a doppia cifra, arrivando a +66%. Una percentuale destinata ad aumentare grazie agli investimenti di importanti realtà del settore come FCR, società lungimirante che già all’inizio del nuovo millennio ha captato le potenzialità del mercato digitale. La collaborazione con Saninforma.it ci permetterà di continuare a supportare l’evoluzione digitale del settore salute&benessere, offrendo maggiore sicurezza ai merchant e allo stesso tempo nuovi metodi di pagamento agli e-shopper italiani» ha dichiarato Paola Trecarichi, Senior Head di HiPay Italia.