
Amazon ha presentato il suo primo veicolo elettrico per le consegne, progettato e sviluppato in collaborazione con l’azienda statunitense Rivian. L’obiettivo è di introdurne 10mila entro il 2022 e 100mila entro il 2030.
L’operazione si inserisce nell’ambito del piano ‘The Climate Pledge’, che vede il colosso del commercio elettronico impegnato a raggiungere l’obiettivo di azzerare le emissioni di Co2 della propria flotta entro il 2040. Amazon sta intervenendo anche sulla rete logistica. Recentemente l’azienda ha annunciato la partnership con Mercedes-Benz per introdurre 1.800 veicoli elettrici nella flotta europea.

“Quando abbiamo deciso di creare il nostro primo veicolo elettrico personalizzato insieme a Rivian, eravamo consapevoli di dover superare di gran lunga qualsiasi altro veicolo per le consegne. Volevamo creare un veicolo che gli autisti avrebbero adorato guidare e che i clienti sarebbero stati felici di vedere in giro per le città o fermi vicino casa quando ricevono una consegna. Abbiamo unito la tecnologia di Rivian con la nostra conoscenza logistica, e questo è il risultato: il futuro delle consegne dell’ultimo miglio“, ha dichiarato Ross Rachey, direttore flotta mondiale e prodotti di Amazon.
“Il veicolo che abbiamo sviluppato con Amazon non è semplicemente elettrico. Abbiamo dato assoluta priorità alla sicurezza e alla funzionalità per creare un veicolo che sia perfetto per effettuare le consegne. Abbiamo pensato a come gli autisti salgono e scendono dal van, a come si sentono all’interno dello spazio di lavoro e alle operazioni che svolgono quando effettuano le consegne“, ha commentato RJ Scaringe, amministratore delegato di Rivian.