Come riportato da TechCrunch, Amazon ha messo gli occhi sul prossimo business per il mercato indiano: l’acquisto online di biglietti del cinema. L’azienda ha infatti annunciato la collaborazione con BookMyShow, colosso indiano nel settore, introducendo così l’opzione di acquisto dei ticket direttamente sull’app e sul sito di Amazon India.
La mossa arriva mesi dopo che il gigante dell’e-commerce ha iniziato a offrire l’opzione di biglietteria per i voli arei nel Paese, mentre prova a trasformare il suo servizio di pagamenti Amazon Pay in una “super app” – una strategia sempre più utilizzata dai player nei mercati emergenti come l’India.
A partire da oggi, gli utenti Amazon in India possono prenotare i biglietti per il cinema dalla categoria “biglietti per il cinema” sotto “acquista per categoria” sul sito di shopping o tramite Amazon Pay. BookMyShow, che leader del mercato online della biglietteria cinematografica, è il partner esclusivo per questa nuova offerta.
Per guadagnare quote di mercato, Amazon ha affermato che gli utenti delle sue carte di credito in India riceveranno un cashback del 2% su ogni acquisto di biglietti per il cinema. Fino al 14 novembre, offrirà un rimborso fino a 200 Rs per ogni acquisto di biglietti. Nessuna delle parti ha comunicato chi pagherà questo rimborso. Tuttavia, BookMyShow sta probabilmente pagando ad Amazon una commissione per entrare in contatto con i milioni clienti che il gigante dell’e-commerce ha accumulato nel Paese.
Il mercato cinematografico in India
BookMyShow, che ha 1.400 dipendenti, vende circa 15 milioni di biglietti ogni mese. Il servizio, che è presente in oltre 650 città, ha Paytm tra i suoi più grandi rivali. Paytm, che è entrato nel business della biglietteria cinematografica tre anni fa. L’azienda è stata in grado di prendersi parte della quota di mercato di BookMyShow grazie all’offerta del cashback su ogni acquisto di biglietti.
Il business dei media e dell’intrattenimento in India vale 23,9 miliardi di dollari, secondo un rapporto di EY-FICCI nel marzo di quest’anno, in cui si rileva che la spesa dei consumatori sul web è in crescita crescente. Più del 50% di tutti i biglietti venduti dalle prime quattro catene multiplex del Paese negli ultimi anni si è verificato sul web.