
La pandemia ha inevitabilmente cambiato le abitudini d’acquisto dei consumatori, determinando per il settore ecommerce un boom mai registrato prima. Ma cosa cercano gli italiani online da quando necessità e stili di vita sono stati completamente stravolti e riprogrammati? idealo, portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi, ha sistematicamente indagato, per settore, categoria merceologica e tipologia di utenza, tutte le variazioni che hanno caratterizzato l’ultimo anno, tracciando, a partire dai dati raccolti sulla propria piattaforma, una panoramica molto chiara delle nuove consuetudini d’acquisto degli Italiani.
Nella seguente intervista a Filippo Dattola, Country Manager di idealo per l’Italia, abbiamo cercato di tirare le somme un mercato che ha subito una vera rivoluzione da quando siamo costretti a convivere con il COVID-19. Un piccolo riassunto in vista degli imminenti Idealo Days, in programma il 22 e 23 marzo prossimi, le giornate di shopping organizzate dall’azienda per sostenere lo sviluppo dei negozi online italiani, con tanti sconti e promozioni pensati per l’occasione.
Marzo 2020 – Marzo 2021, com’è cambiato l’ecommerce in Italia secondo l’osservatorio idealo?
Possiamo certamente affermare che uno dei pochi settori che non ha conosciuto crisi in questo anno così difficile sia proprio l’ecommerce. Lo testimoniano anche i nostri dati interni, infatti, le intenzioni di acquisto sul portale italiano di idealo sono raddoppiate nel 2020 rispetto al 2019 (+98,7%).
Più in generale, i dati in nostro possesso evidenziano un trend di crescita importante per il comparto del commercio elettronico in generale. Analizzando i comportamenti d’acquisto degli utenti italiani, ciò che abbiamo notato è che se fino ad oggi le categorie con più interesse online sono state l’elettronica e l’abbigliamento, rappresentando quasi il 50% del totale delle intenzioni d’acquisto degli utenti, nel 2020 si è assistito a un boom nella domanda di alcuni “nuovi” prodotti, diventati necessari a causa della pandemia di COVID-19 e alle restrizioni durante i mesi di lockdown.
Quali categorie hanno fatto registrare un boom online e quali, invece, hanno avuto maggiori difficoltà?
Le nostre analisi riguardano tutte le categorie ecommerce e i relativi top-prodotti, vale a dire quelli che hanno registrato il maggiore interesse online nel 2020. In particolare, come accennavo, le categorie in crescita rispetto al 2019 sono spesso state quelle legate alla pandemia o più in generale al lockdown. Per esempio, abbiamo rilevato che nel 2020 le categorie di prodotti che sono cresciute di più sono state quelle legate all’arredamento e al giardinaggio (+190.5%).
Il boom dell’e-commerce nel 2020 ha riguardato anche altre categorie come il comparto food (+159,2%), i prodotti per animali (+116,5%), i prodotti per bambini e neonati (+91,5%), i giocattoli e gli articoli per il gaming (+88,7%), l’abbigliamento e gli accessori (+72,7%).
Abbiamo riscontrato come disinfettanti e alcool denaturato siano entrati nella classifica dei prodotti più desiderati del 2020 insieme ai top-modelli di smartphone, console di gioco e cuffie/auricolari bluetooth. La pandemia ha inevitabilmente cambiato le abitudini d’acquisto dei consumatori. Lo testimonia anche la crescente richiesta di attrezzi per l’home fitness, i dispositivi per lo smart working o per la didattica a distanza o ancora i piccoli elettrodomestici per la cucina, solo per citare alcune tipologie di prodotto.
Qual è stata la risposta degli e-shop alla pandemia? Avete sperimentato un incremento di adesioni al portale, anche da parte di business il cui focus era prettamente offline?
I negozi hanno reagito bene alle difficoltà, affidandosi sempre più alla comparazione prezzi. Nel corso dell’ultimo anno, il numero di offerte da parte dei negozi italiani online presenti su idealo è aumentato del +18% rispetto ai 12 mesi precedenti. Allo stesso modo, il loro numero è cresciuto del +12% nello stesso periodo.
Siamo molto contenti di questi risultati perché dimostrano che siamo stati un punto di riferimento per negozi vecchi e nuovi e siamo stati in grado di offrire loro una maggiore visibilità e un bacino di utenza più ampio proprio in un momento così difficile per l’economia e per il nostro Paese.
Da questo punto di vista, la nuova edizione degli idealo Days è proprio pensata per supportare i negozi online e per sostenere l’economia e gli e-shop italiani con una particolare attenzione verso le piccole e medie realtà, specialmente quelle che si sono affacciate all’e-commerce per la prima volta nel corso dell’ultimo anno.
Cosa vi aspettate dai prossimi idealo Days 2021 e in che modo eventi del genere possono favorire l’economia italiana?
Siamo felici di aver potuto organizzare questa seconda edizione degli idealo Days, che è stata possibile proprio grazie al successo della prima, lo scorso anno. Lunedì 22 e martedì 23 marzo riproponiamo lo shopping event di idealo durante il quale sarà possibile fare acquisti dagli e-shop italiani aderenti all’iniziativa con ottimi sconti pensati appositamente per gli utenti di idealo.
Con un evento del genere favoriamo l’economia del nostro Paese, in quanto si tratta di un’iniziativa aperta a tutti gli e-shop italiani: a loro viene offerta una vetrina di rilievo e l’occasione per aumentare il proprio bacino d’utenza, mentre ai consumatori si garantiscono ottimi sconti. Una vera e propria occasione win-win.
Gli idealo Days, infatti, rappresentano anche un’opportunità di risparmio per i consumatori che, nelle due giornate, possono beneficiare ancora più del solito delle offerte di negozi italiani online ed approfittare del supporto di idealo per la ricerca del miglior prezzo e delle migliori occasioni d’acquisto online. Un altro modo, quindi, per supportare l’economia.
Siamo felici dei nomi degli e-shop che parteciperanno agli idealo Days 2021 e che stanno organizzando numerose offerte speciali, pensate appositamente per gli utenti di idealo. Ci saranno, infatti: cisalfasport.it, comunelloshop.it, emp-online.it, fotofenice.com, freeshop.it, hwonline.it, iglm.store/it, maxisport.com, monclick.it, nencinisport.it, quellogiusto.it, sportlandweb.it, sportler.com/it, supermedia.it.
Secondo idealo, l’offerta in ambito ecommerce continuerà a crescere nei prossimi mesi, dato che tantissimi negozi hanno metabolizzato la necessità di passare al digitale a causa dell’emergenza. In quest’ottica, con gli idealo Days il nostro obiettivo è proprio di supportare gli eshop italiani per il loro successo digitale e sostenere di conseguenza tutto il comparto ecommerce tricolore.