Vai al contenuto

Dall’eCommerce all’Advanced Stream Commerce sostenibile e Made in Italy

Nulla sarà più come prima della pandemia. Lo sviluppo del mercato retail e l’integrazione di nuove tecnologie hanno fatto fare un balzo al settore, che per mantenere viva la relazione brand-cliente si è spinta ad integrare tecnologie sofisticate e ultra moderne che stanno sollevando l’interesse dei Retailer. Tecnologie sperimentali che hanno dato ossigeno a molte realtà.

Per rendere possibile e sostenibile l’accelerazione di questi processi sono state essenziali due realtà innovative italiane, entrambe inserite nelle guida Gartner tra i colossi tecnologici, la cui idea è di creare una filiera di tecnologie Made in Italy per il Made in Italy, dimostrando che anche nel nostro Paese le deep tech company possono godere di grande credibilità al di là dei confini nazionali.

Stiamo parlando di Radicalbit, start up specializzata in prodotti per l’analisi dei dati in tempo reale grazie a tecnologie di AI e machine learning e MainStreaming, partner tecnologico per la trasmissione ad altissima qualità ed eco-sostenibile di video online attraverso la sua piattaforma iMDP, basata su algoritmi AI proprietari, in grado di ottimizzare l’utilizzo delle risorse di rete.

La collaborazione tra due eccellenze nei rispettivi campi, analisi dei dati e applicazione d’intelligenza artificiale in tempo reale da una parte e distribuzione dei contenuti video in streaming dall’altra, ha permesso di lanciare sul mercato GoLive, la prima piattaforma digitale di Advanced Stream Commerce che, attraverso la nuovissima modalità di fare shopping in streaming, è in grado di:

1) analizzare in tempo reale le abitudini e i bisogni dei consumatori

2) permettere un’interazione diretta come in negozio tra cliente e brand 

Per approfondire il tema, abbiamo intervistato Leo Pillon, CEO&Founder di Radicalbit:

  • Il mercato del digital retail ha subito un balzo in avanti totalmente inaspettato grazie alla pandemia e ciò richiede un forte adeguamento in termini di processi. Quali sono le tecnologie che possono aiutare il settore a mantenere viva la relazione brand-cliente? Partiamo dal problema che abbiamo dovuto fronteggiare. La pandemia ha radicalmente trasformato le dinamiche di acquisto, rendendo quasi impossibile la presenza fisica dei clienti nei negozi. In questo contesto l’ecommerce è rimasta l’unica soluzione praticabile, tuttavia è ormai palese come, anche in questo caso, sia necessaria una evoluzione di un servizio che è rimasto un percorso d’acquisto ripetitivo, monotono, e asettico. Qui entra in scena il Live Commerce, una nuova modalità di vendita ibrida che prevede un maggior coinvolgimento del pubblico e aggiunge quel tocco umano che un e-commerce ancora non ha. il Live Commerce consiste nell’integrazione di dirette (video) streaming e e-commerce: si tratta di un format originale che permette ai clienti di acquistare i prodotti durante un live stream e funziona come una vetrina efficace, capace di replicare l’esperienza di acquisto in-store nella sfera digitale.
  • Qual è il ruolo delle tech company come Radicalbit e MainStreaming in tale contesto d’innovazione? Premesso che l’obiettivo delle Deep Tech è di aprire nuovi capitoli di innovazione tecnologica che portino un progresso realmente significativo, in questo determinato contesto, il nostro ruolo è stato quello di evolvere il concetto di Live commerce in Advanced Stream Commerce, sfruttando i dati in real-time e l’Intelligenza Artificiale, core business di Radicalbit. Un altro aspetto fondamentale è la capacità di creare un’esperienza coinvolgente e piacevole per gli spettatori-consumatori, senza interruzioni e problemi di riproduzione, che spesso sono causati da una distribuzione streaming non ottimizzata. La soluzione MainStreaming assicura proprio una visione impeccabile grazie alla piattaforma iMDP, che si basa su una tecnologia AI proprietaria e integrata su un private network globale in grado di offrire un altissima qualità di visione all’utente finale. La combinazione del know how di Radicalbit da un lato, e MainStreaming dall’altro, ha dato vita a una vera e propria rivoluzione, per molti versi già nell’aria da qualche tempo e accelerata dalla pandemia. Lo sviluppo del mercato retail e l’integrazione di queste nuove tecnologie hanno fatto fare un balzo al settore, che ha come obiettivo quello di fornire una Customer Experience innovativa, smart e davvero data-driven.
  • Qual è il valore aggiunto che la collaborazione tra due eccellenze italiane nei rispettivi campi appena descritti può portare al settore retail? La creazione di questa filiera tecnologica al 100% Made In Italy consente al retail di coniugare la potenza innovativa del Live Stream Shopping – la funzionalità per lo shopping on line che consente ai Retailers di vendere i propri prodotti o servizi durante un live stream – con i real-time behavioural analytics e l’intelligenza artificiale. La visione è guidare i Brand verso l’Intelligent Transformationoffrendo loro tecnologie di ultima generazione strettamente connesse a un format digitale di shoppertainment in grado di massimizzare le vendite, incrementare l’engagement, aumentare la loyalty e al contempo analizzare, comprendere e predire con tempestività i comportamenti d’acquisto dei clienti nel massimo rispetto della loro privacy. Il tutto realizzato con una soluzione altamente scalabile e sostenibile anche dal punto di vista ambientale. La soluzione iMDP, infatti, è più efficiente rispetto ai servizi di streaming tradizionali riducendo il consumo energetico di oltre il 50%.
  • Ci spieghi dettagliatamente le caratteristiche della piattaforma GoLive, nata appunto dalla collaborazione appena descritta. Che cos’è l’Advanced Stream Commerce? Nello specifico GoLive sfrutta un processo analitico che si serve di analisi in tempo reale su cui vengono applicati algoritmi di intelligenza artificiale per estrarre ad ogni evento, insights sempre aggiornati e accurati. Questo approccio permette non solo di trasformare un dato grezzo in un’informazione leggibile e facilmente fruibile al business ma di fare predizioni in tempo reale. GoLive raccoglie, analizza e ordina i dati anonimizzati in categorie pertinenti portando benefici fattuali alle aziende, consentendogli di comprendere e prevedere in real-time ciò che i clienti effettivamente cercano e desiderano, con un impatto significativo su tutta la filiera. In parole semplici, GoLive consente di svolgere approfondite analisi comportamentali dei consumatori. Con un nuovo punto di vista sugli insight, che incrociano immediatamente le reazioni della clientela al live, la sua interazione e la dinamica di navigazione sull’e-commerce di riferimento. La qualità della trasmissione live dell’evento è assicurata dall’impiego della soluzione iMDP che acquisisce il contenuto e lo trasmette attraverso il proprio global private network, così da rendere affidabile la visione in streaming a un numero elevato di utenti contemporanei su qualsiasi device e garantire un’esperienza di shopping eccezionale e irripetibile. Dunque, l’Advanced Stream Commerce offrirà ai brand un’opportunità in più per conoscere a fondo i suoi clienti, ottenendo una visione completa e centralizzata, utile per identificarli e tracciarli in tutti i touchpoint, ma anche per costruire strategie sales & marketing efficaci.
  • Quali sono i fattori di mercato che permetteranno il passaggio dall’ecommerce all’advanced stream commerce sostenibile? Sicuramente la lungimiranza di riadattatare vecchi concept alle nuove possibilità digitali, così come a necessità di perseguire una logica phygital integrando, a quelli esistenti, un nuovo canale di vendita e di marketing, uno strumento che estende il concetto di community e che permette ai Retailers di creare una vera e propria knowledge-base sui gusti, le tendenze e i comportamenti d’acquisto del proprio target di riferimento.