Vai al contenuto

Quanto guadagnano i cantanti di Sanremo? Le cifre che la Rai non dice

Non solo musica, ma anche soldi. Tanti soldi. Questo è quello che si nasconde dietro il Festival di Sanremo 2024, la manifestazione canora italiana più famosa e seguita. Tra le tante curiosità che riguardano la kermese guidata da Amadeus c’è anche quella relativa ai cospicui rimborsi che ricevono i big che si esibiscono sul palco dell’Ariston.

Quanto intascheranno i cantanti in gara?

Oltre al ritorno di immagine, alla pubblicità, alla fama, quanto guadagnano i cantanti in gara solo per il fatto di partecipare al Festival? La risposta potrebbe sorprendervi. Intanto cominciamo col dire che il rimborso è aumentato rispetto all’anno scorso. Nell’ultima edizione del Festival di Sanremo, infatti, i cantanti prendevano 48mila euro. Già allora, però si vociferava che la dirigenza Rai stava pensando ad un aumento perché portare un artista in gara, in termini di organizzazione, può costare fino a 100mila euro.

Dunque i cantanti in gara percepiranno un rimborso spese di circa 53mila euro a testa. Questi soldi vanno a coprire le spese relative all’entourage e allo staff dei cantanti, insomma tutto è finalizzato a mettere l’artista nelle migliori condizioni per esprimersi. Ma non è finita qui. Sono previsti, infatti, anche dei ‘bonus’.

I bonus sono legati alle classifiche e alle vendite dei brani presentati al Festival. Più un cantante si piazza in alto nella classifica finale, più guadagna. E più il suo brano viene scaricato e ascoltato in streaming, più incassa. Si tratta di cifre che possono variare da qualche migliaio a qualche decina di migliaia di euro, a seconda del successo ottenuto.

Insomma, partecipare al Festival di Sanremo non è solo una questione di prestigio, ma anche di portafoglio. E voi, cosa ne pensate dei soldi dei big di Sanremo?