
Pocketalk, il nuovo strumento tecnologico nasce dal Brand giapponese Sourcenext ed è costituito da una sim integrata che consente la connessione ai suoi server. Inoltre ha un piano dati incluso, della durata di due anni ed è valido in 109 Paesi.
Caratteristiche
Questo piccolo oggetto all’avanguardia capisce e traduce 74 lingue. Oltre a ciò offre un servizio di sintesi vocale che pronuncia in simultanea la frase appena tradotta.
È un dispositivo compatto, e pesa solo 100 grammi. Al suo interno ha tutte le componenti necessarie per il suo funzionamento: un microfono, con funzioni di noise canceling e una batteria interna che ha la durata di sette ore.
Come si usa
Il suo uso è molto semplice: è possibile selezionare la lingua in cui effettuare la traduzione dal display da 2,4 pollici. Per attivare il dispositivo nel momento della traduzione è sufficiente premere un tasto, e lui farà tutto da solo. I suoi algoritmi di traduzione possono gestire frasi della lunghezza di circa trenta secondi.
Pocketalk si appoggia a dei server cloud che risiedono in Rete; per raggiunger questi server può usare un modulo wi-fi oppure un modem cellulare con sim integrata: in questo modo potrà funzionare ovunque ci sia rete.
Le sue funzioni ricordano vagamente quelle di un traduttore universale in formato app., proprio come i traduttori di Google e Microsoft, anche se Pocketalk è un dispositivo a sé. Questo è uno strumento adatto a chi non vuole dipendere dallo smartphone o preferisce affidarsi alla semplicità di un oggetto pensato per fare solo una cosa e farla bene.
Questo oggetto tra pochi giorni sarà disponibile nei negozi online e nei primi punti vendita selezionati in tempo per la fine dell’anno.
Da gennaio arriverà invece sugli scaffali delle grandi catene di elettronica di consumo. Il prezzo imposto è di 299 euro.