Vai al contenuto

Quasi tutti usano gli analytics, ma in molti non li sanno sfruttare

analytics

Il 98% delle aziende utilizza gli analytics, ma solo il 72% ne riconosce il valore e solamente il 39% li utilizza in modo strategico. Inoltre il 60% dichiara di averle rese più innovative e più di un quarto (27%) afferma che l’analisi dei dati ha contribuito al lancio di nuovi modelli di business. È questo quanto emerge dalla survey di SAS Here and Now: The need for an analytics platform, dimostrando come gli analytics stiano cambiando il modo di fare business.

La ricerca ha coinvolto le aziende in due fasi. Nella prima fase sono stati intervistati 132 professionisti in tutta EMEA sulla base di 15 domande. I risultati di questa prima fase hanno definito la seconda parte della ricerca, un sondaggio online che ha coinvolto 477 partecipanti qualificati di tutto il mondo.

Paura del futuro? no con una Piattaforma Analitica adeguata

La survey ha indagato anche il ruolo di una Piattaforma Analitica in grado di supportare tutto il ciclo di vita dell’analisi dei dati. I benefici attesi sono molteplici, come: minor tempo speso nella preparazione dei dati (46%), processo decisionale più intelligente e sicuro (42%) e time-to-insights più veloce (41%).

«I risultati mostrano un forte desiderio della business community di insight competitivi ed efficienti grazie agli analytics,» ha affermato Adrian Jones, Global Technology Practice Director SAS. «La maggior parte riconosce che l’analisi dei dati può avvantaggiare le aziende, in particolare quando si parla di progetti in ambito Intelligenza Artificiale. Ma il numero di coloro che usano efficacemente gli analytics all’interno di tutta l’organizzazione potrebbe essere molto più alto».

La survey evidenza una mancanza di allineamento tra competenze e leadership necessarie per massimizzare il potenziale degli analytics, molte aziende hanno difficoltà a gestire gli strumenti e i processi di gestione e analisi dei dati. «Per essere competitive, le aziende devono porre l’analisi dei dati al centro della propria pianificazione strategica e potenziare le risorse per guidare l’innovazione utilizzando una piattaforma analitica unificata», ha affermato Jones.

«Quando parliamo con i business leader che intendono utilizzare in modo strategico analytics e Intelligenza Artificiale notiamo le stesse sfide, ovvero la necessità di una piattaforma di analisi e competenze in analytics», ha dichiarato Randy Guard, Executive Vice President e Chief Marketing Officer SAS. «Con l’Intelligenza Artificiale, ormai cruciale per molte aziende, è più importante che mai avere una capacità di analisi potente e », ha affermato Guard. «L’Intelligenza Artificiale può essere efficace solo quando lo sono gli analytics alla base, e con l’aumentare del carico di lavoro analitico, una piattaforma completa è il modo migliore per garantire il successo su larga».

Argomenti