
La multinazionale AMC Italia, leader dei sistemi di cottura in acciaio inossidabile, proposti al pubblico tramite vendita diretta da oltre mezzo secolo, si è ingegnata per rispondere alle esigenze post Covid.
Così, la vendita diretta si tramuta in un nuovo concept, questa volta pensato per essere virtuale: AMC propone infatti la vendita dei propri prodotti attraverso cooking show personalizzati e trasmessi online.
Nuove abitudini da soddisfare
La pandemia e il lockdown hanno sicuramente accelerato e accentuato profondi cambiamenti nei comportamenti del consumatore da cui, ormai, non si può prescindere e non si può non tenere conto.
La storica formula di AMC prevede un incontro di più famiglie nella casa di una ospitante si è così trasformata: si può scegliere tra cooking show one to one, all’occorrenza proposti tramite un’innovativa formula online o, ancora, organizzarli in ambienti esterni come gli showroom AMC sparsi sul territorio italiano, rispettando tutte le norme di sicurezza.
Da vendita diretta a vendita online
Un’iniziativa nata con l’obiettivo di portare nelle case degli italiani delle cooking class experience estremamente personalizzate e in linea con le norme di sicurezza necessarie in questo momento.
Un’esperienza, cioé, da vivere a casa in modo intimo o virtualmente con gruppi di amici anche se a distanza, in cui AMC entra nelle cucine degli italiani non solo facendo vedere le potenzialità delle proprie pentole, ma anche guidando con attenzione la preparazione di menu sani e gustosi.
Anche nella formula di vendita rivista, i consulenti AMC saranno sempre il principale punto di riferimento per i clienti, ma ancora più presenti e disponibili attraverso consulenze online o telefoniche, visite virtuali, condivisione di video ricette e tanto altro.