
Milano, 08 luglio 2019 – Avete già deciso dove andare in vacanza? Avete prenotato il volo? Se la risposta è sì, rientrate in quel 50% di italiani che secondo i dati di ricerca analizzati da Fanplayr hanno prenotato un volo con un anticipo di almeno 28 giorni.
Fanplayr è leader tra le soluzioni di segmentazione in real time e aiuta i propri clienti a personalizzare le relazioni con i propri utenti, rendendo unica ogni sessione. Internet è lo specchio delle abitudini degli utenti, lo sa bene Fanplayr, azienda leader nel monitoraggio dei Behavioural Data, da cui riesce a estrapolare le abitudini dei consumatori e indirizzare i brand sulla giusta strategia da seguire. Le vacanze sono alle porte, anzi qualcuno è già partito per mare o montagna, ma il picco si vedrà nei prossimi mesi.
Che gli Italiani amano viaggiare, ma soprattutto spostarsi in aereo si sa, basta guardare i dati Istat da cui emerge che nel 2018 hanno effettuato 79 milioni di viaggi in aereo, significa in media oltre 216 mila italiani in viaggio ogni giorno. Ma quali sono le loro abitudini in fase di prenotazione? Quali sono le mete preferite per i prossimi mesi?
Fanplayr ha analizzato le prenotazioni di voli online da aprile a giugno 2019, evidenziando alcuni comportamenti interessanti. Innanzitutto oltre un terzo degli italiani prenota il volo nei 15 giorni precedenti alla partenza, con una percentuale del 22% che prenota addirittura nei 7 giorni precedenti alla partenza.
Quale sarà la meta preferita per le prossime vacanze? Difficile dirlo. Fanplayr ha rilevato tra le mete preferite per i voli New York, Londra, Amsterdam, Parigi, Barcellona, Atene, Madrid e Los Angeles destinazioni sempre nel cuore degli italiani.
Per quel che riguarda la durata delle prossime vacanze, per le quali si acquista un volo, la maggiore percentuale, il 53%, sceglie il mordi e fuggi da 3 a 7 giorni, mentre il 30% va oltre alla settimana.
“Internet ci racconta le abitudini e le preferenze degli utenti e noi siamo in grado di rendere azionabili e misurabili i dati comportamentali degli utenti online. Questo ci permette di migliorare il tasso di conversione dei siti dei nostri clienti affinando le loro performance. L’estate è il momento d’oro per alcuni settori come il travel, il fashion e il beauty e capire meglio cosa pensano i clienti è un’arma vincente da sfruttare a maggior ragione in questa stagione”, commenta Enrico Quaroni, VP Global Sales di Fanplayr.